Tu sei qui: Politica“Servono più poteri al premier”: al congresso del Pdl Berlusconi attacca la sinistra e si candida alle Europee
Inserito da (Admin), domenica 29 marzo 2009 12:01:17
"Il Paese ha bisogno di governabilità e maggiori poteri per il presidente del Consiglio", ha dichiarato Silvio Berlusconi dal palco della nuova Fiera di Roma, nel suo secondo discorso al congresso fondativo del Popolo della Libertà. Un intervento incentrato sulla necessità di modificare la seconda parte della Costituzione, rafforzando il ruolo del governo e superando il bicameralismo perfetto.
Nel mirino del premier, ancora una volta, la sinistra, accusata di essere la principale responsabile dello stallo riformatore. "Nel 2004-2005 impedì l’approvazione della nostra riforma, oggi fa finta di voler cambiare", ha affermato, citando i punti chiave della proposta del centrodestra: devolution, Senato delle Regioni e poteri rafforzati per l’esecutivo.
Aperture non mancano: "Se ci sarà disponibilità al confronto, sarò il primo a rallegrarmene", ha detto Berlusconi, sottolineando però che "nel frattempo, il nostro dovere è sciogliere il nodo istituzionale e offrire all’Italia un governo che governi e un Parlamento che controlli".
Il premier ha poi annunciato la sua candidatura simbolica alle elezioni europee, lanciando una provocazione al segretario del Pd: "Sarebbe bello se anche il leader dell'opposizione, se esistesse, facesse altrettanto".
Berlusconi ha rivendicato i risultati dell’esecutivo, parlando di "innegabili successi" ottenuti in dieci mesi di governo, e ha indicato l’uscita dalla crisi economica come "missione primaria". Il virus, ha detto, "viene dagli Stati Uniti", ma l’Italia, grazie alla "politica del fare", può uscirne più forte.
Nel suo intervento ha anche ribadito l’obiettivo finale: una rivoluzione liberale che metta "la persona prima dello Stato" e non lasci "nessuno indietro, solo o escluso".
Il congresso ha anche sancito la nascita ufficiale del Popolo della Libertà con l’approvazione dello Statuto del partito: 4 voti contrari e 5 astenuti su oltre 5.800 delegati. Nominato anche il collegio dei probiviri e confermato Sandro Bondi nel ruolo di coordinatore nazionale.
Proprio Bondi, intervenendo al congresso, ha parlato del delicato tema del testamento biologico, proponendo una linea di mediazione ispirata alla carità cristiana e al rispetto del malato. Ha poi letto una lettera inviata da Don Gianni Baget Bozzo, che ha definito la nascita del Pdl "un evento storico" e l’attuale governo "l’unica possibilità per guidare l’Italia nella tempesta della crisi".
Fonte: ANSA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10872104
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...
"La segretaria del Pd Elly Schlein perde la faccia anche in Campania mettendo in scena l'ennesima farsa del centrosinistra. Altro che coerenza e rinnovamento: per paura di perdere le elezioni si è alleata persino col 'cacicco' che voleva mandare a casa". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano...
"La priorità assoluta, nel bene della Campania, è una proposta solida e lungimirante per voltare finalmente pagina e superare gli anni bui dell'era deluchiana: solo così risulteremo davvero competitivi per offrire ai cittadini una prospettiva di governo seria e di qualità". Così Tullio Ferrante, Sottosegretario...
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...