Tu sei qui: PoliticaServizio 118, Vietri (FdI): «Grave chiusura postazione Cava. Presentata interrogazione su esclusione Humanitas dal bando Asl»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 12 giugno 2023 09:20:26
«De Luca e l'Asl di Salerno continuano a mettere in pericolo la salute dei cittadini. Per due giorni (giovedì e venerdì) la postazione del 118 di Cava de' Tirreni è rimasta chiusa e un nuovo stop è previsto per la giornata di domani. La causa è sempre la stessa: carenza di personale, che si aggrava, inevitabilmente, nel periodo estivo complici le ferie e quando si verificano eventuali malattie da parte dei sanitari in servizio».
Lo dichiara, in una nota, la deputata e capogruppo di Fratelli d'Italia alla Commissione Sanità della Camera Imma Vietri: «Privare la città dell'ambulanza e del personale sanitario a bordo è un atto scellerato compiuto da chi gestisce la sanità in provincia di Salerno, che si sta assumendo una grave responsabilità. A questa situazione, si aggiunge lo smantellamento, a cui si sta assistendo da anni, dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo", con alcuni reparti depotenziati ed altri a rischio chiusura».
«De Luca e l'Asl - sottolinea la parlamentare di FdI - smettano di fare finta di nulla ed intervengano immediatamente per garantire il diritto all'assistenza sanitaria ai cittadini di Cava de' Tirreni incrementando il personale medico e infermieristico sia presso la postazione del 118 sia presso i reparti del nosocomio cavese».
Intanto, nei giorni scorsi, la deputata Vietri ha presentato un'interrogazione parlamentare al Ministro della Salute Orazio Schillaci affinché venga fatta chiarezza sull'esclusione dell'Humanitas dal servizio di emergenza 118 dell'Asl di Salerno. «Una scelta incomprensibile alla luce dell'impegno costante che l'associazione ha assunto, nel corso degli anni, nella gestione delle emergenze. La stessa Humanitas - sottolinea la deputata di Fratelli d'Italia - ha denunciato pubblicamente che la gara in questione sarebbe stata aggiudicata ad un'altra associazione che non avrebbe i requisiti richiesti dal bando. Per questo, ho chiesto al Ministro della Salute di fare chiarezza sulla vicenda, a garanzia di un servizio di emergenza qualificato e a tutela della salute dei salernitani e dei turisti che scelgono Salerno e la sua provincia come meta di vacanza», conclude Vietri.
Leggi anche:
Dopo 20 anni Croce Rossa Costa Amalfitana torna a gestire postazione Saut 118 di Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109213100
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...