Tu sei qui: PoliticaScuola Maiori, interviene Lega Costa d'Amalfi: «Sindaco Capone unico responsabile dei disagi»
Inserito da (redazionelda), martedì 29 gennaio 2019 17:53:43
In relazione alla vicenda che sta riguardando il plesso scolastico di Via De Iusola a Maiori, i responsabili della Lega della Costiera Amalfitana, Alfonso Cavaliere e Salvatore Proto si dicono «fortemente meravigliati ed offesi dalle dichiarazioni esternate pubblicamente dal sindaco Antonio Capone».
Il coordinamento locale del partito caro al ministro Matteo Salvini, autore dell'esposto indirizzato ai Carabinieri del Nas che il 7 gennaio scorso ha portato all'accertamento di carenze strutturali (principalmente relative agli infissi) punta l'indice contro il primo cittadino, accusato di essere l'unico responsabile dei disagi che stanno vivendo studenti e genitori.
In una nota trasmessa alla nostra redazione, l'analisi dei fatti secondo la Lega:
«Invero, il prefato sindaco, pur avendo piena conoscenza e consapevolezza dello stato di pericolosità e fatiscenza in cui versa il plesso scolastico, già oggetto di innumerevoli discussioni e liti tra l'amministrazione comunale e tanti genitori degli alunni che lo frequentano, ha preferito addossare la responsabilità di un trasferimento di classi ad alcuni genitori e politici "poco lungimiranti".
Ebbene, se essere poco lungimiranti significa correre dei rischi oggi per stare meglio domani, allora possiamo confermare di essere stati poco lungimiranti perché, con un nostro esposto indirizzato ai NAS, abbiamo garantito la messa in sicurezza di centinaia di bambini, che hanno il pieno diritto di frequentare una scuola che rispetti tutte le norme in materia di igiene e sicurezza.
Di contro però, alla poca lungimiranza si contrappone uno scarso senso di responsabilità da parte di chi, già da tempo, sa che quell'istituto scolastico necessita di interventi strutturali seri, tanto da averne già previsto il completo abbattimento.
Dunque, unico responsabile dei gravi disagi che dovranno affrontare i genitori, a causa dell'improvviso spostamento degli alunni, è solo ed esclusivamente il sindaco di Maiori, sig. Antonio Capone, il quale, proprio per via della sua scarsa lungimiranza, non è stato in grado, nel tempo, di organizzare un serio e sereno spostamento graduale degli alunni altrove, trovandogli una giusta collocazione, ben sapendo delle notevoli carenze strutturali dell'istituto di Via De Iusola, che egli stesso ha più volte denunciato in passato.
Conoscendo i repentini cambiamenti di idee del sig. Capone, siamo convinti che non verrà adottata la soluzione delle lezioni pomeridiane ma che verrà praticata una soluzione che non crei disagi ai genitori ed agli alunni».
> Leggi anche:
Scuola Maiori: sindaco Capone pensa a Stella Maris, a dicembre abbattimento Via de Iusola
Scuola Maiori, genitori contrari alle ipotesi vagliate dal Sindaco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106623101
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...