Tu sei qui: PoliticaScuola Maiori, interviene Lega Costa d'Amalfi: «Sindaco Capone unico responsabile dei disagi»
Inserito da (redazionelda), martedì 29 gennaio 2019 17:53:43
In relazione alla vicenda che sta riguardando il plesso scolastico di Via De Iusola a Maiori, i responsabili della Lega della Costiera Amalfitana, Alfonso Cavaliere e Salvatore Proto si dicono «fortemente meravigliati ed offesi dalle dichiarazioni esternate pubblicamente dal sindaco Antonio Capone».
Il coordinamento locale del partito caro al ministro Matteo Salvini, autore dell'esposto indirizzato ai Carabinieri del Nas che il 7 gennaio scorso ha portato all'accertamento di carenze strutturali (principalmente relative agli infissi) punta l'indice contro il primo cittadino, accusato di essere l'unico responsabile dei disagi che stanno vivendo studenti e genitori.
In una nota trasmessa alla nostra redazione, l'analisi dei fatti secondo la Lega:
«Invero, il prefato sindaco, pur avendo piena conoscenza e consapevolezza dello stato di pericolosità e fatiscenza in cui versa il plesso scolastico, già oggetto di innumerevoli discussioni e liti tra l'amministrazione comunale e tanti genitori degli alunni che lo frequentano, ha preferito addossare la responsabilità di un trasferimento di classi ad alcuni genitori e politici "poco lungimiranti".
Ebbene, se essere poco lungimiranti significa correre dei rischi oggi per stare meglio domani, allora possiamo confermare di essere stati poco lungimiranti perché, con un nostro esposto indirizzato ai NAS, abbiamo garantito la messa in sicurezza di centinaia di bambini, che hanno il pieno diritto di frequentare una scuola che rispetti tutte le norme in materia di igiene e sicurezza.
Di contro però, alla poca lungimiranza si contrappone uno scarso senso di responsabilità da parte di chi, già da tempo, sa che quell'istituto scolastico necessita di interventi strutturali seri, tanto da averne già previsto il completo abbattimento.
Dunque, unico responsabile dei gravi disagi che dovranno affrontare i genitori, a causa dell'improvviso spostamento degli alunni, è solo ed esclusivamente il sindaco di Maiori, sig. Antonio Capone, il quale, proprio per via della sua scarsa lungimiranza, non è stato in grado, nel tempo, di organizzare un serio e sereno spostamento graduale degli alunni altrove, trovandogli una giusta collocazione, ben sapendo delle notevoli carenze strutturali dell'istituto di Via De Iusola, che egli stesso ha più volte denunciato in passato.
Conoscendo i repentini cambiamenti di idee del sig. Capone, siamo convinti che non verrà adottata la soluzione delle lezioni pomeridiane ma che verrà praticata una soluzione che non crei disagi ai genitori ed agli alunni».
> Leggi anche:
Scuola Maiori: sindaco Capone pensa a Stella Maris, a dicembre abbattimento Via de Iusola
Scuola Maiori, genitori contrari alle ipotesi vagliate dal Sindaco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107722109
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...