Tu sei qui: PoliticaScende la qualità della vita a Salerno. Tommasetti (Lega): «Certificazione del fallimento regionale»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 7 novembre 2022 15:09:46
L'Università La Sapienza, nella 24esima edizione del suo Rapporto sulla Qualità della Vita in Italia, evidenzia un netto peggioramento per la provincia di Salerno, che dalla 77esima posizione dello scorso anno precipita all'86esimo posto su 107.
«Sono dati drammatici, che certificano il fallimento dell'amministrazione comunale e di quella regionale, caratterizzate da assenza di visione e sorde alle istanze del territorio». Così il prof. Aurelio Tommasetti, già rettore dell'Università degli Studi di Salerno e attualmente Dirigente Nazionale della Lega.
«L'analisi dei nove indicatori (affari e lavoro, ambiente, reati e sicurezza, sicurezza sociale, istruzione e formazione, popolazione, sistema salute, tempo libero, reddito e ricchezza) mostra difficoltà enormi per i cittadini del salernitano. Un tracollo evidente sotto molteplici punti di vista - continua Tommasetti -, dall'ambiente, in cui la nostra provincia precipita dal 62esimo al 95esimo posto, alla sicurezza in termini sociali, in cui sprofonda dalla quarta alla 68esima posizione, e in termini di reati, scivolando dalla 64esima alla 69esima posizione. Un peggioramento caratterizza anche l'ambito strategico dell'istruzione e della formazione (in cui si colloca all'80esimo posto)».
«La situazione fotografata dallo studio evidenzia profonde sacche di disagio sociale. Occorre intervenire con tempestività per evitare che le condizioni di vita dei cittadini della provincia di Salerno peggiorino ulteriormente. A tal fine - conclude Tommasetti - il PNRR potrebbe rappresentare un'opportunità importante per la comunità».
(Foto di copertina: Salvatore Monetti)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108613106
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...