Tu sei qui: PoliticaScala, Sindaco su tutte le furie contro minoranza: «Sciacalli!»
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 gennaio 2020 15:16:43
Non tarda ad arrivare la replica del sindaco di Scala, Luigi Mansi, alle accuse subite a mezzo stampa dal gruppo di minoranza "Progetto Scala" circa una sua scarsa attenzione verso le azioni di mitigazione del rischio idrogeologico alla luce degli ultimi accadimenti. Il primo cittadino e presidente della Comunità Montana non le manda a dire e risponde attraverso una nota trasmessa alla nostra Redazione, ricordando il costante impegno e la presenza sui luoghi delle frane, specie quella di pontone, nei giorni che hanno preceduto il Natale accusando di sciacallaggio i suoi contestatori.
Segue testo integrale del sindaco Mansi a beneficio della completezza d'informazione.
Parto dalla qualifica che voi stessi vi attribuite: SCIACALLI!
Ricordate, (...difficile dimenticare...) quando vi capitò di non sapere dove vi trovavate perché vi eravate persi?! Ed eravate semplicemente a Pontone...! Beh, noto che continuate a perdervi...
Per chi non conosce e si interessa del proprio paese da poco più di un anno, non si può mica pretendere che conosca il lavoro fatto da più di dieci.
Un intervento su tutti - perché fare un elenco richiederebbe davvero troppo tempo - che la Comunità Montana ha effettuato sul territorio del Comune di Scala: sistemazione e messa in sicurezza dei Valloni di Santa Caterina per un importo di € 1.500.000,00.
Di Scala e dei suoi abitanti non vi siete MAI interessati se non per fare i turisti con macchina fotografica al collo come in quel 21 dicembre scorso.
Mentre NOI ci sporcavamo le mani nel fango sotto una pioggia battente e con un vento fortissimo al fianco dei nostri concittadini, affrontando con coraggio e determinazione una delle pagine più tragiche della Costiera Amalfitana, Voi invece sghignazzavate, SI' SGHIGNAZZAVATE, ciò che ha più ferito ed offeso l'intera comunità.
In questi anni e durante gli ultimi accadimenti, abbiamo sempre garantito la nostra presenza ai cittadini, abbiamo condiviso con loro momenti di gioia e preoccupazione, facendoci carico di responsabilità molto gravose. Abbiamo cercato di non caricare i cittadini di ansie e preoccupazioni, quando ci siamo trovati a dover metter ordine, dove regnava il "disordine e l'abbandono".
C'è chi fa il "leoncino" da tastiera, chi fa trekking e chi si diletta a fare foto e chi invece LAVORA nella quotidianità dell'impegno assunto e nelle emergenze.
Ci sono situazioni in cui non dovrebbero esserci fazioni politiche, ma l'obiettivo comune del bene di Scala.
Ci rendiamo conto - non solo noi, in quanto Maggioranza, ma anche e soprattutto i cittadini di Scala - che siete abituati a bassezze e meschinità.
N.B.: Apprendiamo che nel giorno della Befana, state sfogliando il LIBRO DEI FATTI della lista SCALA CHE CAMBIA, abbiamo contezza che siete ancora all'introduzione!!
>Leggi anche:
Dissesto Idrogeologico, "Progetto Scala" punta l'indice contro Sindaco e Amministrazione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100929102
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...