Tu sei qui: PoliticaScafati, Sindaco Aliberti: «Prendo atto di non avere più la maggioranza e la serenità per amministrare la città»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 23 novembre 2024 14:39:32
Dopo la conferenza stampa di cinque consiglieri comunali di maggioranza, il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, ha deciso di fare chiarezza sulla situazione politica che sta attraversando la sua amministrazione, dichiarando di non avere più la maggioranza necessaria né la serenità per governare la città.
"Le parole ascoltate in conferenza, rispetto agli atteggiamenti, non hanno alcun valore. Le motivazioni strumentali poste oggi hanno acuito il mio disagio. Vivo la politica con il senso della responsabilità, del rispetto delle istituzioni e con amore per la città," ha dichiarato Aliberti. Il sindaco ha sottolineato la difficoltà di trovare serenità in un contesto così teso, e ha confermato di non ritenere più possibile una mediazione politica in un ambiente segnato da provocazioni illogiche.
Aliberti ha comunque voluto ringraziare pubblicamente i dieci consiglieri che gli sono stati fedeli, sottolineando il loro impegno silenzioso e leale nel sostenere il programma elettorale. "L'affetto e il consenso ricevuto alle ultime amministrative mi impongono di fare un appello, insieme alla restante parte della mia maggioranza, a tutto il consiglio comunale affinché si possa amministrare la città con serenità," ha aggiunto.
Il sindaco ha poi chiarito che il suo appello non riguarda spartizioni di cariche o la gestione del potere, ma piuttosto un invito alle forze civiche, al di là delle ideologie politiche, per lavorare seriamente e concretamente per il bene di Scafati. Aliberti ha chiuso con un avvertimento: "Questa sarà una settimana decisiva per valutare se rassegnare o meno le dimissioni da sindaco."
La situazione resta quindi incerta, e nelle prossime ore si deciderà se il primo cittadino riuscirà a trovare un accordo con gli altri consiglieri, per portare avanti i progetti già avviati per la città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108113105
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...