Tu sei qui: PoliticaScabec presenta la speciale "campania>artecard" per festeggiare il ritorno del Festival del teatro regionale
Inserito da (Redazione LdA), martedì 17 maggio 2022 17:20:50
Per celebrare al meglio l’International Museum Day, la giornata durante la quale si celebrano i musei di tutto il mondo con eventi speciali e iniziative dedicate, Scabec - Società Campana Beni Culturali dà il benvenuto a una versione speciale di campania>artecard dedicata alla quindicesima edizione del Campania Teatro Festival.
La società in house della Regione Campania che da circa 20 anni è impegnata nella valorizzazione del patrimonio culturale presenta l’edizione limitata dell’offerta Artecard mettendo insieme il Potere dei Musei e la Magia del Teatro.
A partire dal 18 maggio e fino al 12 luglio, infatti, è possibile acquistare gli Speciali Artecard Campania Teatro Festival pass che consentono di usufruire di un prezzo dedicato sugli spettacoli della rassegna teatrale realizzata con l’impegno concreto della Regione Campania, oltre che visitare i principali siti culturali di Napoli e della Campania e di viaggiare comodamente a bordo del trasporto pubblico cittadino grazie alla partnership con il consorzio UnicoCampania.
Una volta acquistato il proprio pass sarà possibile utilizzare il codice sconto dedicato per acquistare su campaniateatrofestival.it un biglietto a 4 euro, valido per ciascuno degli spettacoli che daranno vita all’edizione 2022 del Campania Teatro Festival.
Il codice alfanumerico dovrà essere inserito in fase di acquisto online, selezionando la voce "riscatta il tuo codice" e potrà essere utilizzato per l’acquisto di un solo biglietto per ciascuno spettacolo.
La card è disponibile nelle due seguenti versioni e acquistabile online su campaniartecard.it:
Campania Festival Artecard - Campania 3 Giorni: oltre agli sconti sugli spettacoli del Campania Teatro Festival, per tre giorni a partire dall’attivazione il pass consente di accedere a due principali musei della Campania (es. Parchi Archeologici di Pompei, Ercolano e Paestum, Reggia di Caserta, Museo e Real Bosco di Capodimonte, Museo Madre, Castel Sant’Elmo, ecc.) e di viaggiare a bordo del trasporto pubblico cittadino (bus, funicolari, tram, ecc.).
Questa versione ha un costo di 32 euro per gli over 25 e di 25 euro per i giovani dai 18 ai 24 anni
Campania Festival Artecard - Campania 365 lite: oltre agli sconti sugli spettacoli del Campania Teatro Festival, per un anno a partire dall’attivazione il pass consente di effettuare un ingresso all’interno dei principali musei della Campania (es. Parchi Archeologici di Pompei, Ercolano e Paestum, Reggia di Caserta, Museo e Real Bosco di Capodimonte, Museo Madre, Castel Sant’Elmo, ecc.)
Questa versione ha un costo di 20 euro per gli over 25 e di 10 euro per i giovani dai 18 ai 24 anni
Organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, della quale è amministratore unico Alessandro Barbano, la rassegna diretta da Ruggero Cappuccio si terrà dal 10 giugno al 12 luglio in alcuni dei luoghi più belli e suggestivi del territorio campano.
Il programma di quest’anno prevede 145 eventi per 33 giorni di programmazione, 9 sezioni, 52 debutti assoluti, 11 nazionali e circa 1800 lavoratori del mondo dello spettacolo impegnati nella realizzazione dell’evento.
Official Sponsor del circuito campania>artecard fino al 2023 è UniCredit: l’iniziativa della banca rientra nell’ambito del piano "UniCredit per l’Italia", il programma di interventi a sostegno delle comunità e delle imprese locali della banca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103723100
"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...
"La segretaria del Pd Elly Schlein perde la faccia anche in Campania mettendo in scena l'ennesima farsa del centrosinistra. Altro che coerenza e rinnovamento: per paura di perdere le elezioni si è alleata persino col 'cacicco' che voleva mandare a casa". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano...
"La priorità assoluta, nel bene della Campania, è una proposta solida e lungimirante per voltare finalmente pagina e superare gli anni bui dell'era deluchiana: solo così risulteremo davvero competitivi per offrire ai cittadini una prospettiva di governo seria e di qualità". Così Tullio Ferrante, Sottosegretario...
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...