Tu sei qui: PoliticaSarno, la maggioranza non si presenta in consiglio. Aliberti (NM): «Non è il circolo della briscola, fatto grave»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 14 ottobre 2023 08:48:59
«Il Consiglio comunale non è il circolo della briscola, trovo estremamente grave quanto accaduto ieri; la maggioranza ha scelto di non presentarsi in Consiglio in un momento così delicato per la città governata da un Sindaco facente funzioni. Una assenza inaccettabile con tutte le difficoltà che questo, inevitabilmente, comporta». Così l'avvocato Maria Rosaria Aliberti, esponente di Noi Moderati e consigliere di opposizione, dopo la decisione della maggioranza di disertare il consiglio in segno di "protesta/solidarietà" come si vocifera in giro, a sostegno del Primo Cittadino, ormai decaduto in seguito all'applicazione della Legge Severino da parte del Prefetto.
«Rileviamo che l'ex sindaco Canfora da settimane, ormai nel suo noioso delirio di onnipotenza, si dice perseguitato dalla magistratura neanche fosse un politico di spessore nazionale! Una grave mancanza di rispetto nei confronti delle istituzioni. Riteniamo, questo, un atteggiamento che non può trovare giustificazione alcuna. Questa città merita: rispetto, serietà, concretezza e non chiacchiere e morboso attaccamento alla poltrona - ha detto ancora l'esponente di Noi Moderati - Sarno ha bisogno di ripartire, una pagina di storia che ha messo in ginocchio una città, già distrutta dalla malagestio di un Centro Sinistra che non sa governare, se non per interessi propri».
Ieri pomeriggio i consiglieri Maria Rosaria Aliberti, Giovanni Cocca, Domenico Crescenzo, Walter Giordano, Antonio Mancuso, Raimondo Milone, Giovanni Montoro, Sebastiano Odierna e Antonello Manuel Rega hanno presentato una proposta di emendamento alla delibera generica ed incompleta che certifica la decadenza di Giuseppe Canfora.
«Chiedere integrità morale in politica è questione fondamentale. Al funzionario pubblico, al politico, è affidato non solo il compito di direzione dello Stato ma anche il compito educativo e di formazione dei cittadini», ha poi aggiunto il consigliere Aliberti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102916102
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...