Tu sei qui: PoliticaSanità, Vietri (FdI): «De Luca imbarazzante, in Campania manca programmazione non risorse»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 gennaio 2024 14:59:05
«De Luca è davvero imbarazzante quando attacca il Governo Meloni: lui è l'ultimo a poter dare lezioni su come si gestisce la Sanità. Basta farsi un giro per rendersi conto del caos in cui versano i pronto soccorso e i reparti degli ospedali campani».
Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che aggiunge: «Il problema vero è come vengono spese le risorse a disposizione. Per le liste d'attesa, ad esempio, nel 2022 è stato un flop l'utilizzo dei fondi (500 milioni su scala nazionale di cui 90 assegnati alla Campania): la nostra regione ha utilizzato meno del 50% del finanziamento e recuperato meno del 50 per cento delle prestazioni attese. Come mai non sono stati utilizzati questi fondi? De Luca dovrebbe spiegarlo ai cittadini e scusarsi per la sua negligenza. Inoltre, se non c'è una tempestiva programmazione, tutto viene lasciato al caso».
«Un esempio di totale approssimazione - aggiunge Vietri - è la copertura di turni richiesta con urgenza la mattina del 5 gennaio, con scadenza alle 16.30 del pomeriggio, presso l'ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore (Salerno) a causa della gravissima carenza di medici acuitasi negli ultimi mesi: una situazione drammatica che rischia di compromettere anche le attività negli altri reparti visto che, spesso, molti medici sono costretti a dirigersi nel pronto soccorso per occuparsi delle urgenze. Ma probabilmente anche questo è uno dei "miracoli" di De Luca di cui però lui non parla».
«La verità è che la sanità campana è alla frutta e De Luca non sa più che "pesci prendere". Nelle sue dirette è un disco rotto che gioca allo scaricabarile per nascondere l'inefficienza e l'approssimazione di un sistema sanitario regionale ormai al collasso. Il governatore dovrebbe fare meno dirette sui social ed occuparsi di più di un sistema che fa acqua da tutte le parti. "Mai più ultimi" è diventato lo slogan dell'utopia deluchiana. I campani però non hanno l'anello al naso e sapranno rimandare al mittente le false promesse con il voto nelle urne», conclude Vietri.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105212107
"Il nuovo rapporto Caritas fotografa una realtà drammatica per la Campania: siamo la terza regione italiana per incidenza di povertà assoluta e un tessuto sociale segnato da esclusione, precarietà abitativa e rinuncia alle cure per motivi economici. Sempre più cittadini si ritrovano senza accesso ai...
Presunti favoritismi sui fondi Pnrr per le agenzie formative, Aurelio Tommasetti promette battaglia. Il consigliere regionale della Campania della Lega esprime profonda preoccupazione in merito alla gestione dei finanziamenti destinati alle politiche attive del lavoro, a seguito di segnalazioni pervenute...
Siamo al 17 giugno e, nonostante l'inizio della stagione estiva, ad Atrani la spiaggia attrezzata non è ancora operativa. Un ritardo che ha generato legittime attese e domande da parte di residenti e visitatori, ma che trova spiegazione in un percorso amministrativo complesso e rigoroso. In un avviso...
"Proprio questa mattina Svimez ha lanciato l'ennesimo avvertimento al Governo Meloni, stimando che i 2/3 della crescita del Mezzogiorno dipendono dalla piena attuazione del PNRR. Il Piano rappresenta un'opportunità enorme per i territori meridionali ma rischia anche di diventare un boomerang se le risorse...
La questione della mobilità in Costiera Amalfitana torna al centro del dibattito pubblico. In un documento a firma del consigliere comunale di Ravello, Raffaele Scala, vengono sollevate criticità strutturali e gestionali legate al traffico veicolare lungo l'arteria principale della Costiera. Il testo...