Tu sei qui: PoliticaPer De Luca Governo «sta massacrando la sanità», ma Tommasetti replica: «Si assuma le sue responsabilità»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 gennaio 2024 18:39:45
«Il Sud e la sanità sono stati i grandi assenti della conferenza stampa del presidente del Consiglio dei ministri».
A dirlo è stato, oggi pomeriggio, il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso del consueto appuntamento social settimanale.
«Questo governo sta massacrando il Sud e la Sanità pubblica», ha proseguito De Luca ricordando che la Campania ha già fatto tre diffide per avere i soldi dei Fondi di Sviluppo e Coesione che servono per fare opere importanti.
E ha proseguito: «La sanità pubblica nel nostro Paese è sull'orlo del disastro. Le prestazioni private dai cittadini ammontano a 40 miliardi di euro. I tre miliardi stanziati dal Governo per la riduzione delle liste di attesa sono una grande palla. Il problema è che c'è una grande carenza drammatica di personale».
Nel frattempo, in Campania «ci sarà a breve la stabilizzazione di circa 90 dipendenti che però vanno a coprire quelli che vanno in pensione. In tutta Italia c'è una emergenza drammatica legata alle liste di attesa e ai pronto soccorso ma in Campania stiamo facendo dei miracoli», ha aggiunto il Governatore ricordando che «ci sono diecimila dipendenti in meno».
A replicare a De Luca è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega: «Il governatore della Campania smetta di attaccare il Governo e si assuma le sue responsabilità. Sentiamo parlare di massacro da parte del Governo ma l'impressione è di un governatore che vede fantasmi ovunque. Ricordo a De Luca che guida la Regione da ormai quasi un decennio, che la competenza sulla Sanità è della Regione e che, a differenza di quanto accade in tutta Italia, in Campania non c'è un assessore con delega alla Sanità, potere che lo stesso De Luca ha avocato a sé. Eppure i risultati, negativi, sono sotto gli occhi di tutti e c'è poco da prendersela con gli Enti sovraordinati».
Tommasetti sottolinea le lacune nelle dichiarazioni del governatore: «Oltre alle liste d'attesa, che vedono la Campania costantemente in trend negativo, perché non affronta gli altri aspetti a cominciare dalle strutture? Lo vediamo in prima fila solo quando si rimette in moto la macchina della propaganda. Intanto però, parlando del contesto salernitano, iniziamo questo 2024 nella totale incertezza sul progetto del nuovo Ruggi, arenatosi per una procedura sbagliata che ha portato a un ricorso e quindi alla revoca. Per ora sotto gli occhi di tutti c'è il declino del vecchio Ruggi e dei plessi collegati a partire dallo svuotamento del Fucito di Mercato San Severino, tra reparti in affanno e professionisti in fuga. De Luca si occupi di questo anziché sparare a zero sul Governo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106916104
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare». Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha aperto, ieri in Senato, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge,...
Dopo l'incontro convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno sul tema della sicurezza nei cantieri edili, in risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla salute dei lavoratori durante i mesi estivi, anche la Ugl Salerno ha preso parte attivamente al tavolo di confronto. Presenti all'incontro,...
"Dopo decenni passati a costruire relazioni internazionali, oggi ci ritroviamo in un nuovo far west globale fatto di instabilità, tensioni e guerre. E gran parte della responsabilità è anche di chi, come Trump, ha lavorato per indebolire gli organismi multilaterali e gettare benzina sul fuoco dei conflitti....
"L'approvazione dell'emendamento al Dl Infrastrutture che stanzia 15 milioni di euro per le opere compensative legate alla realizzazione dell'alta velocità Salerno-Reggio Calabria rappresenta un passo importante per i territori attraversati dall'opera, in particolare per i Comuni del primo lotto Battipaglia-Romagnano,...