Tu sei qui: PoliticaSanità, Tommasetti: “Ospedale di Polla al collasso nell’indifferenza della politica”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 07:30:42
"La Sanità territoriale è al collasso nell'indifferenza della politica". La denuncia arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, che pone l'accento sulla grave situazione all'ospedale di Polla dove la carenza di personale rischia di mettere in grave difficoltà i reparti.
"Dal presidio "Luigi Curto", e mi riferisco in particolare alla Chirurgia generale, arrivano sempre più preoccupanti - sottolinea Tommasetti - Il direttore sanitario ha infatti comunicato la sospensione di ricoveri e attività di urgenza per carenza di personale medico, complici i pensionamenti. Ma dalle denunce dei sindacati emergono timori anche sugli altri reparti, come Pediatria, Urologia e Cardiologia. Immaginiamo un territorio già penalizzato da diversi fattori, non ultima la viabilità, e aggiungiamo la chiusura di reparti che tra una difficoltà e l'altra continuano a garantire assistenza ai cittadini di quel comprensorio: insomma, un disastro sanitario che si consuma a scapito dell'utenza".
Il consigliere regionale punta il dito contro le istituzioni e i rappresentanti politici: "In questo quadro drammatico, dove sono sindaci e consiglieri regionali di maggioranza? Forse troppo impegnati in convegni su un'Autonomia differenziata che non c'è. Forse farebbero meglio a preoccuparsi dello sfascio della Sanità, frutto di anni di disattenzione e politiche che hanno affossato i territori".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10877108
"Il Ministero della cultura ha finanziato circa 425 interventi per 374 milioni di euro per far fronte agli effetti degli eventi sismici sul patrimonio culturale". Lo ha detto il Ministro della cultura, Alessandro Giuli, nel corso del suo intervento al convegno "Beni culturali e catastrofi naturali: idee...
Entro agosto 2025, la Campania avrà nuovi direttori generali per le aziende sanitarie locali e ospedaliere. La Giunta Regionale ha pronto l'avviso pubblico per avviare il processo di selezione, in linea con le normative nazionali, che lunedì dovrebbe essere pubblicato sul Bollettino Regionale. I dirigenti...
Realizzare un'area per lo stoccaggio dei rifiuti solidi urbani, che possa rendere quanto più possibile autonomo il borgo più piccolo d'Italia nella gestione del ciclo dei rifiuti ed impattare criticità esistenti ed eventuali nuove emergenze. È questo il traguardo che il Comune di Atrani intende perseguire,...
"Daniela Santanchè si dimetta, e Giorgia Meloni deve pretendere le sue dimissioni". Così Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, commenta il rinvio a giudizio del ministro del Turismo per false comunicazioni sociali nel caso Visibilia. "Appena una settimana fa Meloni diceva di voler aspettare...
Il 16 gennaio 2025 si è tenuta una riunione di maggioranza in Regione Campania, incentrata sulla difesa della legge regionale che consentirebbe al presidente Vincenzo De Luca di candidarsi per un terzo mandato consecutivo. La norma, impugnata dal Governo nazionale, ha aperto un acceso confronto istituzionale...