Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaSanità. Sei milioni di euro per strutture e attrezzature in Penisola Sorrentina
Scritto da (redazionelda), giovedì 17 marzo 2016 16:23:20
Ultimo aggiornamento giovedì 17 marzo 2016 16:23:48
Sei milioni di euro, in cinque anni, per finanziare i lavori di adeguamento delle strutture esistenti e l'acquisto di attrezzature. Concorsi e avvisi di mobilità per reperire nuovo personale. Nel lungo termine, l'opportunità di realizzare l'ospedale unico.
Sono gli impegni assunti questa mattina dal presidente della Commissione Sanità della Regione Campania, Raffaele Topo, nel corso di un'audizione sulla sanità in penisola sorrentina alla quale hanno preso parte, tra gli altri, i sindaci di Sorrento, Giuseppe Cuomo, Sant'Agnello, Piergiorgio Sagristani, Meta, Giuseppe Tito, Vico Equense, Benedetto Migliaccio, il vice sindaco di Massa Lubrense, Giovanna Staiano, il consigliere comunale di Piano di Sorrento, Antonio D'Aniello, il commissario straordinario dell'Asl Napoli 3, Antonietta Costantini e i componenti dell'organo di governo regionale.
Sul tavolo di discussione, la rete di emergenza sanitaria di un territorio, quello costiero, che accoglie un'utenza di circa ottantamila persone.
«Senza contare i quasi 3 milioni di turisti che ogni anno giungono nelle nostre località per trascorrere, in media, quattro giorni di vacanza e l'impossibilità, in caso di chiusura della strada statale 145, unica via di accesso su gomma alla penisola, di raggiungere plessi ospedalieri vicini - ha ricordato il sindaco Cuomo - Un day hospital oncologico che non funziona a dovere, pronto soccorso con personale oberato di lavoro, immobili fatiscenti, sono altri mali che affliggono la nostra sanità. Insieme agli altri rappresentanti delle amministrazioni locali abbiamo chiesto che, nella prossima programmazione regionale quest'area non venga mortificata da scelte politiche. Ci auguriamo che attuale consiglio regionale guardi alla penisola sorrentina come una risorsa e non come un peso».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107315101
Dopo il messaggio dell'ing. La Mura, amministratore della Miramare SRL, arrivano, come di consueto, gli auguri dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone e dedicato a tutti coloro che si impegnano alla benessere di Maiori che, come tutto il comprensorio costiero, registra una forte...
«Fiumi di soldi pubblici - per la condotta, per il depuratore, per l'adeguamento della rete fognaria - si sono spesi senza nessun beneficio, ma si continua a dare la responsabilità a mille altre cause raccontando bugie». È così che Fulvio Mormile, consigliere di minoranza, commenta il divieto di balneazione...
‘‘Idea Comune'' ha scritto al Comune di Maiori e alla Provincia di Salerno per proporre «una soluzione coerente e fattibile per tutta l'arteria stradale Via Nuova Chiunzi, che attraversa il paese e le frazioni di Maiori, ossia renderla una zona verde». «Da più di un anno - raccontano Salvatore Della...
Il consigliere comunale di minoranza di Salerno Roberto Celano (Forza Italia), ha presentato un'interrogazione a risposta scritta riguardante i lavori alla strada di Via Irno. Premesso che "di recente il Comune di Salerno ha autorizzato alcuni lavori stradali nel tratto di strada che va dall'altezza...
«La grave ondata di maltempo che in queste ore si è abbattuta sulla Campania ed in particolare in alcuni centri urbani, tra cui Monteforte Irpino, ha provocato danni ingenti al territorio e alle popolazioni colpite. Pertanto è necessario intervenire immediatamente a livello nazionale, dichiarando lo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.