Tu sei qui: PoliticaSanità, Pierro (Lega): «Ospedale Scafati non può essere declassato a ‘Casa di Comunità’». L’interrogazione a De Luca
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 settembre 2022 10:39:17
Il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro ha presentato Interrogazione avente ad oggetto: "Chiarimenti urgenti sul P.O. Mauro Scarlato di Scafati".
«Occorre la massima trasparenza e chiarezza sulle sorti dell'Ospedale "Mauro Scarlato" di Scafati. Chiedo di sapere se è prevista la trasformazione a "Casa di Comunità", che lo declasserebbe a poco più di un poliambulatorio, a discapito dell'offerta sanitaria attuale che, seppur limitata a Centro Pneumologico con annessi servizi, ha consentito all'ASL Salerno di affrontare l'emergenza Covid in maniera adeguata e professionale». È quanto si legge nell'interrogazione rivolta al presidente Vincenzo De Luca e depositata negli uffici della Regione Campania a firma del consigliere regionale Pierro.
«Si chiede inoltre, nel caso la trasformazione paventata non corrispondesse al vero, come sembrerebbe specificato in un comunicato stampa dell'ASL Salerno del 5 settembre u.s., di conoscere i tempi di attuazione del potenziamento previsto con l'apertura del pronto soccorso inserito nell'atto aziendale ASL Salerno approvato e mai attuato per il P.O. di Scafati. Ricordo - continua l'esponente della Lega - che l'Ospedale di Scafati ha rappresentato da sempre un'importante struttura di riferimento per tutto il comprensorio dell'agro nocerino-sarnese, caratterizzandosi soprattutto negli ultimi anni quale centro di eccellenza delle malattie polmonari».
E chiosa: «Il P.O. di Scafati non può essere trasformato in una ‘Casa di Comunità', ovvero, una sorta di poliambulatorio che, di fatto, ridimensiona l'Ospedale paventando la chiusura totale. Sono sicuro che l'auspicio della stragrande maggioranza delle persone, residenti e non nel circondario, è che l'Ospedale Mauro Scarlato di Scafati continui a rappresentare una struttura di riferimento per un territorio, che ha carenza di posto letto per acuti e, cosa ben più grave, è tagliato fuori dalla rete emergenziale. Soprattutto in considerazione del fatto che nell'agro Nocerino i LEA non sono rispettati, come dimostrato dai continui trasferimenti dei pazienti dal P.O. nocerino verso altri plessi della regione per carenza di posto letto, con lunghe attese nel P.S. anche di dodici ore per i codici gialli».
(Foto: Antonio Montone)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103818103
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...