Tu sei qui: PoliticaSanità, De Luca contro il Governo: «Ipotizza taglio pensioni ai medici nonostante la triste fuga all’estero»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 novembre 2023 15:58:28
Nonostante i due servizi andati in onda su Piazza Pulita (su La 7), nella diretta social di ieri pomeriggio, 3 novembre, il presidente della giunta Regionale della Campania, Vincenzo De Luca, non ha commentato le scene denunciate di pazienti abbandonati, legati ai letti e in mezzo agli escrementi al Pronto Soccorso del "Ruggi" di Salerno.
Ha parlato di sanità, senza menzionare il caso salernitano, ma criticando l'operato del Governo. «La proposta di legge finanziaria è sconcertante. Come al solito - ha detto - si fanno grandi promesse e grandi annunci, poi leggiamo il testo e di tutti quegli annunci non c'è nulla. Sulle pensioni non c'è nulla, ma c'è una cosa vergognosa (e rivolgo la mia solidarietà ai medici italiani): hanno avuto il coraggio di ipotizzare un taglio delle pensioni ai medici del 25-30%, introducendo un ricalcolo del sistema pensionistico dei medici. Cose da pazzi. In questo momento i medici stanno pensando di scappare dal sistema sanitario pubblico, e anziché incentivarli o raddoppiare lo stipendio a chi è impegnato in un pronto soccorso, che fanno? Tagliano la pensione. Siamo alla follia, dilettanti allo sbaraglio».
Sempre riguardo alla sanità ha annunciato, in merito al "Landolfi" di Solofra: «Stiamo creando un ospedale bellissimo lo inaugureremo nel suo complesso a inizio nuovo anno, alla faccia sporca di quei cialtroni che avevano fatto finta di difendere Solofra e che invece lo avrebbero affossato se la Regione Campania non avesse deciso quella riconversione». Nel presidio sanitario ci sono già i primi ricoveri, dopo la lunga fase di riassetto e ristrutturazione. Sarà attivo il Reparto di Medicina Interna, i servizi di riabilitazione, ma anche altre prestazioni e cure che la Direzione Generale dell'azienda ospedaliera Moscati trasferirà dalla sede di Avellino.
Nel suo discorso ai campani, il governatore ha poi commentato gli ultimi sviluppi del conflitto Israelo-Palestinese: «Come si temeva, dopo l'attentato terroristico di Hamas, l'estensione della guerra è drammatica, Biden in Israele aveva suggerito di non ripetete gli errori americani dopo il 2001, il suggerimento non è stato accolto. Abbiamo davanti scene di genocidio, si fa fatica ad accettare cosa avviene a Gaza, Israele ha diritto a difendersi e non ci sono scuse per attacco terroristico di Hamas, dopo quell'attacco si doveva capitare come uscirne. Il dato certo è che America, Europa, Nato, arrivano sempre in ritardo, sia in Ucraina dove c'era la guerra civile da 8 anni, sia in Medio Oriente dove la tensione era latente da 10-15 anni».
«C'è un'altra guerra - ha poi aggiunto - che è passata in secondo piano, quella in Ucraina. Un anno fa la Regione Campania promosse una grande manifestazione per la pace, con la parola d'ordine cessate il fuoco. Hanno fatto finta di non vederla quella manifestazione, ancora oggi quella notizia viene censurata. Un anno e mezzo di bagno di sangue e oggi la Meloni, sia pure in una telefonata finta, dice che dobbiamo trovare una via d'uscita pacifica. Dovevamo trovarla un anno fa».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107713107
"In città si accendono le Luci d'Artista ma resta il buio sui quartieri periferici, abbandonati a sè stessi nella totale assenza di servizi essenziali, esposti a degrado e condizioni di scarsa sicurezza: la strada di Paradiso di Pastena esemplifica bene questa situazione". Così il consigliere comunale...
«A Caivano ieri ho visto il ministro Lollobrigida. C'è un pellegrinaggio di ministri e quindi noi della Regione abbiamo installato una tenda della Protezione civile, li ospitiamo lì i ministri». A dirlo, con la sua consueta ironia, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel suo intervento...
È stato presentato ieri mattina, 23 novembre, nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia l'Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese per favorire l'occupazione femminile stabile e di qualità. Le risorse a disposizione sono pari a 675mila euro totali. I contributi a fondo perduto...
Il Sindaco Angelo Pasqualino Aliberti ha presentato formale denuncia nei confronti dell'Asl di Salerno e della Regione Campania per i reati di omicidio colposo (art. 589 codice penale) e di inosservanza dei provvedimenti dell'Autorità (art. 650 codice penale). La decisione giunge all'indomani del decesso...
«Avevamo tutti sperato in questi giorni che Giulia fosse viva. Purtroppo le nostre più grandi paure si sono avverate. Uccisa. Provo una tristezza infinita nel vedere le fotografie sorridenti di questa giovane ragazza e, insieme alla tristezza, una grande rabbia. Ringrazio le Forze dell'Ordine italiane...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.