Tu sei qui: PoliticaSanità, botta e risposta tra De Luca e Speranza. Il Governatore: «Sembra che viva sulla luna»
Inserito da (Redazione LdA), sabato 2 luglio 2022 15:57:10
«Il governo nazionale non ha provveduto a rifinanziare i medici e gli infermieri delle Usca. Abbiamo dovuto fare, come Regione Campania, una proroga fino al 31 dicembre, a carico nostro. Sono cose sconcertanti e vergognose. È come se il ministero della Salute in questo paese noi non lo avessimo. Ancora oggi non abbiamo definito l'obbligo dell'uso delle mascherine negli uffici pubblici. C'è la sensazione di navigare a vista».
Così, ieri, il presidente della Regione Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta social del venerdì pomeriggio, ha fatto il punto della situazione in Campania sulla ripresa del contagio da Covid-19.
Un affondo pesante, che è arrivato al diretto interessato, la cui replica non è tardata ad arrivare.
«Le polemiche fanno male, soprattutto a chi le fa. Tutti con serietà dobbiamo lavorare ogni giorno, e il mio spirito è quello di chi lavora per dare risposte alla comunità. La sfida contro il Covid è aperta e io sono tra quelli che hanno detto che non bisogna abbassare la guardia. E torno a dire ai più fragili che devono fare la seconda dose di richiamo, ma anche che le mascherine sono e restano un presidio molto rilevante», ha detto il ministro Roberto Speranza, che ieri era a Napoli per incontrare i ragazzi ospitati nella struttura penitenziaria minorile di Nisida.
Passa qualche ora e arriva la contro-replica del Governatore: «Leggiamo affermazioni vaghe, insignificanti e banali del ministro della Salute Speranza. Sembra che viva sulla luna».
«Risponda nel merito a queste domande: Perché ad oggi non è stato ancora fatto il riparto del Fondo Sanitario nazionale? Perché ad oggi non sono state restituite alle Regioni tutte le somme anticipate per l'emergenza Covid? Perché non è stata data copertura finanziaria per il personale delle Usca scadute a giugno, e che senza l'intervento d'urgenza delle Regioni avrebbe cancellato le possibilità di assistenza sui territori, anche per il contact tracing. Risponda alle mancate certezze finanziarie fornite per il personale previsto per le case di comunità».
«E chieda scusa ai cittadini campani che da anni ricevono la quota di fondo sanitario nazionale più bassa d'Italia. Affronti seriamente il problema della carenza di personale, che è drammatica, fra personale già contagiato a centinaia di unità, e piano ferie ormai prossimo. Essere seri vuol dire risolvere problemi concreti, che si scaricano sulla pelle dei cittadini, non parlare a vuoto», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104914103
L'amministrazione comunale di Positano ha ospitato ieri, 5 dicembre, una delegazione di esponenti del governo dell'Oman, giunta in Italia per visitare la costa campana, soffermandosi in particolare a Sorrento, Positano ed Amalfi. Il Sindaco Guida, il Vicesindaco Di Gennaro e il consigliere Vespoli hanno...
"Con il campetto di via Ligea chiuso si aggiunge un altro tassello al flop dell'amministrazione salernitana sugli impianti sportivi". Il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, tuona contro il Comune di Salerno che ha reso inaccessibile la struttura, punto di riferimento...
«Non sorprende l'ennesima assoluzione "perché il fatto non sussiste", questa volta da parte della Corte d'Appello di Napoli, nei confronti dell'On. Alberico Gambino. Questa sentenza pone una pietra tombale su tutte le accuse sollevate contro di lui e restituisce dignità ad una persona onesta. In questi...
La Regione Campania ha attivato, dal 30 novembre scorso, nel comprensorio industriale di Caivano, uno sportello-lavoro che offre servizi alle imprese che favoriscono l'incrocio domanda-offerta di lavoro. All'inaugurazione è intervenuto il presidente Vincenzo De Luca, che ha sottolineato l'importanza...
"Oggi, dopo 12 anni di processi, 2 anni di custodia cautelare, tra carcere e arresti domiciliari, si è conclusa una vicenda processuale che non può non scuotere le coscienze. L'Onorevole Gambino ha ottenuto l'ultima di una serie di sentenze di assoluzione, per un ultimo episodio che lo vedeva condannato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.