Tu sei qui: PoliticaSanità, accordo con i sindacati: quasi 5 milioni ai medici dell'emergenza
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 31 marzo 2023 16:48:59
L'amministrazione regionale e le organizzazioni sindacali della Dirigenza Sanitaria hanno sottoscritto un accordo per il riparto delle risorse previste dalla legge n. 145 del 2018 (quote Inail), che saranno destinate da parte di ciascuna Azienda ad incrementare i fondi per la retribuzione di risultato dei medici impegnati nell'emergenza.
"Si tratta di un concreto segnale - ha dichiarato il Presidente De Luca - per il personale medico che opera nei servizi di Pronto soccorso e 118".
Le risorse, pari a circa 4.900.000 di euro, sono relative agli anni 2019/2020/2021. L' accordo siglato il 15 marzo scorso e i criteri di riparto sono validi anche per gli anni 2022 e 2023.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10388101
"È necessario mettere in campo interventi urgenti, finalizzati ad arginare l'epidemia di Peste Suina Africana che purtroppo ha fatto la sua comparsa in Campania e in particolare in alcune aree del Vallo di Diano e del Cilento": lo afferma il Consigliere Regionale Corrado Matera, che individua come prioritari...
Dopo la notizia dell'introduzione anche a Furore del servizio "Easy Park" per facilitare la fruizione della sosta auto e moto, il capogruppo di minoranza ha commentato: «Bella l'app per la sosta, ma mancano gli stalli!». Prontamente è intervenuto il gruppo di maggioranza a replicare alle rimostranze:...
«Le radici storiche di questo disastro hanno origine negli anni ottanta allorquando i responsabili politici e medici del Ruggi hanno cominciato a pensare ad una facoltà di medicina a Salerno. Questo processo è stato lungo e travagliato, viziato sin dall'origine dalla volontà di affidare tutto lo sviluppo...
Buone notizie per i cittadini di Atrani dal Consiglio comunale di ieri pomeriggio: l'Assise cittadina ha infatti approvato il nuovo piano tariffario relativo alla tassa sui rifiuti (Tari) per le utenze domestiche e non domestiche, con un risparmio medio per le famiglie che si aggira intorno al 20%. Un...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di ringraziamento alla cittadinanza della lista civica "Scala che cambia", che ha avuto la meglio alle scorse amministrative. Care Concittadine e Cari Concittadini, forti e felici della Vostra fiducia e consapevoli della nostra determinazione e dell'impegno profuso...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.