Tu sei qui: PoliticaSalerno, Verdi monumento nazionale. Per il Sindaco «è solo una targa». Cerruti: «Fanno sorridere le sue dichiarazioni»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 aprile 2024 15:37:25
«È solo una targa, non serve a nulla, solo a fare l'ennesima cerimonia. Con tante cose a cui pensare, in un momento difficilissimo in tutti i sensi, al parlamento si discute sui monumenti nazionali, centenari o meno? Ma che si diano una mossa per sbloccare le risorse del Fondo di Coesione e Sviluppo, ignominiosamente ferme. Abbiamo dovuto lasciare incompleta la stagione lirica del Verdi, monca di altri due titoli operistici e dell'intero cartellone concertistico».
A dichiararlo è stato il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, durante la presentazione dell'articolato programma della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, in riferimento alla notizia dell'approvazione alla Camera dei Deputati della proposta di legge volta a dichiarare monumenti nazionali quarantasei teatri dislocati in varie città italiane, tra cui il "Verdi" di Salerno.
La sua dichiarazione ha fatto storcere il naso a Luigi Cerruti, coordinatore provinciale di Noi Moderati Salerno: «Il governo centrale sta dimostrando presenza sui territori, concretezza e, ci tocca dirlo, l'iniziativa sui teatri italiani ha sicuramente più valore della targa affissa dall'allora sindaco Vincenzo De Luca. Napoli dice che vorrebbe più fondi per il teatro? Bene, la prossima volta che eviti di sprecare le risorse destinate al Verdi per pagare il Capodanno in piazza. Bisogna smetterla di prendere in giro i cittadini, penalizzati dalle scelte scellerate di quest'amministrazione. Vorremmo esprimerci anche sul bilancio di previsione e il macroscopico errore ma non ci va di sparare sulla Croce Rossa. E allora, proprio come fa l'assessore Eva Avossa, preferiamo non esprimerci in merito».
Leggi anche:
Il Teatro Giuseppe Verdi di Salerno diventa Monumento Nazionale
Teatri, Piero De Luca: «Bene "Verdi" Monumento Nazionale ma avrei incluso anche Auditorium Ravello»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104313100
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...