Tu sei qui: PoliticaSalerno, Polichetti (Udc): «Al Ruggi la sanità soffoca i cittadini tra liste d’attesa e concorrenza sleale»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 aprile 2025 09:41:25
Mentre il sistema sanitario locale continua a fare i conti con liste d'attesa interminabili e servizi sotto pressione, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, attende un chiarimento sulla posizione del direttore del presidio ospedaliero "Ruggi d'Aragona" di Salerno Walter Longanella, la cui sfera familiare risulterebbe coinvolta nella gestione di laboratori di analisi privati.
«È inaccettabile il silenzio che da settimane accompagna la questione Longanella. Possibili conflitti d'interesse non possono essere ignorati o minimizzati: servono trasparenza e chiarezza, soprattutto quando si ha una responsabilità pubblica così rilevante».
Polichetti punta il dito contro un sistema compromesso da pratiche opache e interessi incrociati: «Il ‘Ruggi' è diventato un catino di conflitti di interessi. Ci sono medici che mettono al primo posto le attività private, lasciando ai margini il servizio pubblico. Intanto, le liste d'attesa crescono e i cittadini pagano il prezzo di una sanità che non riesce a garantire equità».
E fa un esempio concreto che fotografa perfettamente il cortocircuito in atto: «Se chiami il Cup per prenotare una visita, ti danno appuntamento tra mesi. Ma se telefoni allo stesso medico che dovrebbe erogare quella prestazione in ospedale, lo trovi disponibile il giorno stesso nel suo studio privato, naturalmente a pagamento. Questo è un sistema che penalizza i più deboli e alimenta una concorrenza sleale gravissima».
Una situazione che, secondo Polichetti, grida vendetta anche per l'assenza di controlli: «Ma chi controlla tutto questo? Che fa la direzione generale? E i primari, che dovrebbero monitorare l'attività dei loro reparti? Il danno è evidente, eppure regna l'omertà. Nessuno interviene, nessuno verifica. Il risultato è che il cittadino paga due volte: prima con le tasse, poi di tasca propria».
Infine, un appello alle istituzioni: «Si preferisce adottare provvedimenti spot, utili solo per l'immagine, piuttosto che affrontare i veri problemi strutturali dell'Azienda. A fine mese, però, lo stipendio lo incassano tutti, a prescindere dalla qualità dei servizi offerti. Chi ha il dovere di vigilare prenda finalmente posizione: non si può più far finta di nulla».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10726100
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...