Tu sei qui: PoliticaSalerno, Piazza Cavour cantiere a cielo aperto. Pessolano: «Comune chiarisca gli aspetti oscuri»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 febbraio 2024 13:13:20
«Il Comune di Salerno fa marcia indietro solo quando c'è il rischio di perdere la faccia: l'epilogo della vicenda di Piazza Cavour è, in tal senso, emblematico». Lo dichiara il consigliere comunale di Oltre, Donato Pessolano.
«Palazzo di Città parla di impossibilità di trovare una soluzione adeguata per la realizzazione dei box e porta in sua difesa gli inadempimenti del concessionario. Lo fa dopo che per anni, come da noi denunciato anche di recente, è stato letteralmente ingabbiato da un cantiere lumaca uno degli angoli più belli della città, con i soliti annunci mirabolanti susseguitisi su una presunta trasformazione urbana della nostra Salerno che, in realtà, da troppo tempo è ormai ridotta ad un cantiere a cielo aperto senza fine e senza soluzione di continuità. E se da un lato è un bene che la piazza sia finalmente liberata - aspettiamo di capire in che tempi e modalità - viene da chiedersi quali sono state le motivazioni alla base di un dietrofront così netto da parte dell'amministrazione. Semplice inadempimento del concessionario o qualcosa di ben più rilevante, ovvero aver verificato che non ci siano le condizioni per procedere con lavori in una zona vicina al mare? Magari aver riscontrato una forte instabilità del sottosuolo a pochi passi dalla linea di costa?».
«Sono tanti gli aspetti oscuri su cui occorrerà fare chiarezza - conclude il consigliere Pessolano -. La comunità dopo oltre 11 anni dalla presentazione del progetto, ha diritto di sapere quali sono gli inadempimenti del concessionario, al fine di fugare ogni dubbio sulla dispersione di soldi pubblici. L'importante è, in ogni caso, che il Comune ripristini la piazza al più presto da ciò che resta del cantiere, agendo in danno e facendosi risarcire dal concessionario inadempiente. Sarebbe questo l'unico modo per evitare tempi biblici per il ritorno alla normalità e consentire così, ai salernitani di tornare a riviverla».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107716104
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...