Tu sei qui: PoliticaSalerno, De Luca vuole chiusura Fonderie Pisano: «Inquinano e non fanno nulla per evitarlo»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 marzo 2023 13:01:42
«Le Fonderie Pisano vanno chiuse perché inquinano e non fanno nulla per evitare l'inquinamento». A dare questa sentenza è stato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della lezione sulla Costituzione impartita ai ragazzi del liceo Severi di Salerno lo scorso 2 marzo.
Un riferimento non casuale perché legato al tema del diritto alla salute e ai diritti dei lavoratori: «Spesso ci si chiede: come si fa per chi perde il lavoro? È lì che va trovato il punto di equilibrio fra interessi dei lavoratori ed imprenditori. A farlo deve essere la politica, altrimenti abbiamo una società balcanizzata», aveva detto il Governatore.
Lo scorso 28 dicembre, dieci cittadini salernitani, tra i quali il presidente dell'associazione "Salute e Vita" Lorenzo Forte, hanno presentato una denuncia per chiedere con fermezza l'intervento della Magistratura per la chiusura immediata della fabbrica, che avrebbe «causato un massivo inquinamento atmosferico e purtroppo danni alla salute dei cittadini, causati da quantità rilevanti di metalli pesanti nel sangue».
Adesso il comitato "Salute e Vita", che con la collaborazione degli avvocati Franco Massimo Lanocita, Federico Acocella e Simona Corradino ha presentato ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, si aspetta «che a giorni le fonderie Pisano vengano chiuse da un'ordinanza del presidente della Regione o del sindaco di Salerno».
«Le parole di De Luca questa mattina sulle Fonderie Pisano mi lasciano perplessa e incredula», commenta, invece, la coordinatrice del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno Virginia Villani. «Nell'aprile del 2020, con un blitz in piena emergenza Covid, dava il via libera per l'autorizzazione alle Fonderie Pisano affinché continuassero a produrre inquinamento per ulteriori 2 anni, senza alcun parere né di Asl né di Arpac. Oggi dopo anni di battaglie di comitati e cittadini si ricrede e afferma che le fonderie andrebbero chiuse».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108020106
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...