Tu sei qui: PoliticaSalerno, consiglieri comunali chiedono che Amministrazione conceda Stadio Arechi per almeno 50 anni alla Salernitana
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 19 aprile 2023 17:27:52
A Salerno, i Consiglieri Comunali Elisabetta Barone (Semplice Salerno), Antonio Cammarota (La Nostra Libertà), Roberto Celano (Forza Italia), Corrado Naddeo e Donato Pessolano (Gruppo Oltre), Dante Santoro (Lega), Michele Sarno e Domenico Ventura (Fratelli d'Italia) hanno richiesto l'inserimento all'Ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale di una mozione in merito allo Stadio Arechi.
Di seguito il testo integrale.
Il Consiglio Comunale di Salerno
Premesso che
- in altre importanti realtà nazionali le società di calcio hanno acquisito lo stadio in proprietà o in concessione pluridecennale;
- la concessione pluridecennale dello stadio consente alle società di calcio di programmare efficaci piani di investimento per rendere l'impianto moderno, funzionale e fruibile ogni giorno (anche al fine di consentire importanti ritorni economici dalla gestione complessiva degli spazi fisici e della pubblicità);
- i suddetti introiti, unitamente a quelli che potrebbero derivare da sponsorizzazioni di brand di livello internazionale, potrebbero essere reinvestiti dalla società per il rafforzamento dell'organico ed il consolidamento della squadra nella massima categoria per il più lungo periodo possibile, con ricadute importanti di natura economica e sociale per la città;
- l'impianto è patrimonio della collettività e di tutti i salernitani che rivivono nella squadra granata un forte legame di appartenenza alla città.
Tanto premesso
IMPEGNA
l'Amministrazione comunale a redigere e pubblicare, entro e non oltre 60 giorni dall'approvazione della presente mozione, un bando per la concessione per non meno di 50 anni dello stadio Arechi di Salerno, con la tutela assoluta per le parti rispetto anche ad eventuali condizioni di default/fallimento.
Salerno lì, 19 aprile 2023
I Consiglieri comunali
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103414101
Si accende lo scontro politico in vista delle Regionali in Campania. A innescare il dibattito è stato il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, che, intervistato da Rtl, ha commentato la possibile candidatura dell'ex presidente della Camera, Roberto Fico. «Fermo restando che nessuno di noi pone...
Un atto di sensibilità e rispetto verso le donne che vivono un momento di grande fragilità. È con questa convinzione che la Regione Campania, su impulso del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessora regionale Lucia Fortini, ha chiesto formalmente alle ASL campane di garantire stanze separate per le...
Campania, Calabria, Marche, Puglia, Toscana, Valle d'Aosta e Veneto: sono queste le sette regioni chiamate al voto in autunno. Il Consiglio di Stato ha imposto che le consultazioni si tengano entro il 23 novembre, ma senza un election day unico: ogni territorio definirà in autonomia la propria data....
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...