Tu sei qui: PoliticaStadio Arechi: ufficializzata convenzione tra Comune e Salernitana, ma per Celano (FI) è «inaccettabile»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 17 aprile 2023 15:41:49
Ufficializzata questa mattina la convenzione fra Comune e Salernitana per l'utilizzo dello stadio Arechi e del campo Volpe fino al 2029.
Ma il capogruppo di Forza Italia, Roberto Celano, la ritiene inaccettabile.
«La convenzione per la gestione dello stadio - ha detto - che l'Amministrazione comunale presenta oggi è inaccettabile. Dopo oltre un anno di "studio" ci si aspettava, oggettivamente, un accordo più in linea rispetto a quanto accade in altre realtà, laddove i governi cittadini antepongono l'interesse della comunità alla volontà di avere un controllo stringente su ogni centro di interesse e di consenso (ecco il motivo del periodo limitato della convenzione)».
«In altre città ormai si cede alle società di calcio la gestione dell'impianto in concessione pluridecennale, consentendo alle stesse di investire nella manutenzione straordinaria, oltre che ordinaria, dello stadio e dando l'opportunità di avere un ritorno in termini economici dalla gestione degli spazi e della pubblicità. Così si impedisce alla Salernitana di fruire di introiti importanti derivanti da sponsorizzazioni di brand di livello internazionale che potrebbero essere reinvestiti nel rafforzamento dell'organico, al fine di mantenere per un periodo più lungo possibile la massima categoria, con conseguenze importanti anche per l'indotto produttivo della città».
«Lo stadio è un bene della collettività e soprattutto degli appassionati tifosi della Salernitana, squadra in cui in tanti identificano lo stretto legame di appartenenza alla città. Daremo battaglia affinché decisioni di tal tipo vengano assunte non nel chiuso di una stanza, ma a seguito di un confronto costruttivo e necessario con i principali fruitori dell'impianto in questione, i tifosi della Salernitana», ha chiosato Celano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103512100
La chiusura temporanea dell'Ufficio postale di Ravello continua a suscitare disagi e polemiche tra i cittadini. Il consigliere comunale di minoranza, Salvatore Ulisse Di Palma, ha presentato un'interrogazione ufficiale al Sindaco, sollevando dubbi sulle misure adottate per ridurre i disagi alla popolazione....
Approvato dal Consiglio comunale di Atrani il Bilancio di Previsione 2025-2027, il documento che delinea strategie e linee guida per la gestione economico-finanziaria del Comune dei prossimi tre anni. «Il documento conferma le priorità dell'Amministrazione: garantire la sicurezza del territorio, servizi...
I consiglieri comunali del gruppo di minoranza "Furore Domani" hanno scritto al Presidente del Consiglio Comunale, nonché sindaco di Furore, Giovanni Milo, e al Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, per segnalare le difficoltà legate alla partecipazione alle sedute consiliari. Nella missiva, Antonella...
Si avvicina l'ufficializzazione della candidatura di Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano sulla Marcellana, a presidente della Provincia di Salerno per il centrodestra. Nella sede di Fratelli d'Italia di via Roma a Salerno, si è svolta una riunione chiave tra i sindaci del partito, alla presenza del...
Si terrà questa sera, alle ore 17:00, presso la Casa Comunale di Tramonti, la seduta straordinaria del Consiglio Comunale. L'incontro, in prima convocazione e a porte aperte, affronterà una serie di questioni rilevanti per la comunità, tra cui variazioni di bilancio, lavori di somma urgenza per la sicurezza...