Tu sei qui: PoliticaSalerno: abbattuti alberi in Via Vinciprova, il disappunto del consigliere Celano
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 febbraio 2023 11:52:47
Riceviamo e pubblichiamo la lettera giunta in Redazione e firmata dal consigliere comunale di Salerno (Forza Italia) Roberto Celano, in merito all'abbattimento di alcuni alberi in via Vinciprova.
Al Sindaco arch. Vincenzo Napoli
Al Segretario Generale dott.ssa Ornella Menna
All'Assessore all'Ambiente dott. Massimiliano Natella
AlI Direttore Settore Ambiente dott. Davide Pelosio
Egregi, in tarda mattinata di venerdì 3 febbraio, i residenti della zona di via Vinciprova hanno assistito, sgomenti, all'abbattimento di alcuni degli alberi più belli della città. Gli stessi, a guardare anche i tronchi ed a parere di un agronomo presente, sembravano sani ed, in ogni caso, certamente recuperabili.
A Salerno, ormai, il verde pubblico pare quasi essere un fastidio ed un impedimento alla furia cementificatrice che "imperversa" in città.
Chi rappresenta i cittadini ha, invero, il dovere e la responsabilità di controllare e battersi affinché il verde pubblico sia correttamente mantenuto ed il patrimonio arboreo, per la verità non "ricco" in città, sia preservato.
Per tali motivi chiedo di avere copia degli atti prodotti che hanno autorizzato il succitato abbattimento degli alberi, nonché la relazione dei tecnici del Settore che hanno, inopinatamente, consentito il provvedimento.
Cordiali saluti.
Salerno, 06 febbraio
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10236102
Con ordinanza n. 608 del 30.03.2023, il TAR Campania, in accoglimento del ricorso proposto dalla Regione Campania, ha sospeso la nomina del commissario straordinario dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio, disposta dal Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica nonostante l'acquisizione dell'intesa...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del Partito Socialista Italiano di Salerno, in merito all'approvazione, in Consiglio comunale, della mozione contro l'autonomia differenziata passata coi voti della sola maggioranza e di alcuni gruppi di opposizione (La nostra libertà, M5S, Oltre e Primavera Salernitana)....
«Le autorizzazioni ci sono e non ci sono». Con questa frase l'assessore all'Urbanistica di Salerno, Michele Brigante, ha replicato alla mozione dei consiglieri di opposizione in merito al presunto abusivismo del Crescent e di Piazza della Libertà, nel consiglio comunale che si è tenuto ieri mattina,...
Pagare di più i medici del pronto soccorso, disincentivare le uscite, mettere un tetto agli introiti dei professionisti a gettone. Ieri, 28 marzo, in Consiglio dei ministri è stato approvato il decreto Schillaci, per dare un po' di respiro a un settore in sofferenza: la Sanità. A commentarle, in una...
Ieri, 28 marzo, in Consiglio dei ministri è approdato il decreto con le nuove misure che dovrebbero dare un po' di respiro a un comparto da anni in sofferenza, quello della sanità. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in accordo con il collega dell'Economia, ha messo insieme un pacchetto di riforme...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.