Tu sei qui: Politica"Ruggi" di Salerno, Vietri (FdI): «Calo interventi in Cardiochirurgia, simbolo del fallimento deluchiano»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 29 luglio 2024 10:17:45
«La gestione deluchiana della sanità, che ha comportato la fuga di eccellenze mediche verso strutture sanitarie persino fuori dalla Campania, continua a compromettere l'efficienza dell'azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio Ruggi d'Aragona di Salerno».
Lo dichiara, in una nota, il deputato Imma Vietri, capogruppo di FdI alla Commissione Affari Sociali della Camera.
«L'aver messo di fatto il professore Severino Iesu nelle condizioni di dover dare le dimissioni insieme alla sua equipe- a cui sono susseguite quelle di altri illustri medici (come il cardiologo Rodolfo Citro) - ha provocato inevitabili ripercussioni, in particolare, presso il reparto di Cardiochirurgia. Gli interventi chirurgici presso la Torre Cardiologica (finita anche alla ribalta delle cronache nazionali per la vicenda giudiziaria che vede coinvolto il primario Enrico Coscioni, interdetto dalla professione medica e sospeso da presidente di Agenas a seguito di un'indagine sul decesso di un paziente) ormai sono passati dai circa 15-16 a settimana ai 7-8 a settimana. Questo vuol dire - sottolinea Vietri - che molti pazienti preferiscono intraprendere i cosiddetti ‘viaggi della speranza' per farsi curare fuori regione. E, non a caso, presso un centro sanitario d'eccellenza del Molise, lo stesso dove si è trasferito proprio il professore Iesu insieme alla sua equipe, in un solo anno si sono realizzati ben 500 interventi. Questo è un altro chiaro indicatore della crisi in cui versa ormai da tempo l'ospedale di Salerno».
«L'addio del professore lesu è soprattutto la dimostrazione di un sistema fallimentare che non riconosce il merito di un luminare ma, anzi, preferisce premiare l'amico di un sistema di potere ormai corrotto. E De Luca cosa fa? Continua a tacere e a trascorrere il tempo facendo solo propaganda elettorale. Ma la stagione deluchiana prima o poi avrà fine: a chi verrà dopo spetterà l'arduo compito di ricostruire la sanità campana partendo da quelli che un tempo erano i punti di forza», conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103911107
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Il Comune di Ravello ha convocato una nuova seduta ordinaria e pubblica del Consiglio Comunale, che si terrà presso la Casa Comunale mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 16:30 in prima convocazione. Qualora non si raggiunga il numero legale, la seconda convocazione è prevista per venerdì 2 maggio alle ore...
Mentre il sistema sanitario locale continua a fare i conti con liste d'attesa interminabili e servizi sotto pressione, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, attende un chiarimento sulla posizione del direttore del presidio ospedaliero "Ruggi d'Aragona" di Salerno...
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...