Tu sei qui: PoliticaRegionali, anche sindaci PD della Costa D’Amalfi firmano appello per le primarie
Inserito da (redazionelda), venerdì 16 gennaio 2015 18:02:47
Primarie si, primarie no: questo il mantra in casa Partita Democratico alla vigilia delle elezioni regionali. Un tira e molla che va avanti da tempo con lo scontro fra le diverse anime del partito. Da una parte c'è Vincenzo De Luca, sindaco di Salerno che punta a candidarsi per la seconda volta alla Regione. Dall'altra i vari nomi che circolano come quello di Andrea Cozzolino. Poi c'è la dirigenza romana, che pare vorrebbe evitare lo scontro e imporre un candidato che faccia sintesi.
Nonostante lo strumento paia essere in crisi, specie dopo le accuse di brogli in Liguria lanciate da Sergio Cofferati, dai circoli è partito l'appello alle primarie, firmato anche dai sindaci PD della Costa d'Amalfi Andrea Reale (Minori), Antonio Della Pietra (Maiori), Francesco Benincasa (Vietri sul Mare), Secondo Squizzato (Cetara), e Luca Mascolo (Agerola).
«Dare la parola alle nostre comunità - si legge nell'appello - alle donne e agli uomini che nella nostra terra vivono, lavorano, sudano, soffrono o gioiscono vuol dire credere in loro e avere fiducia nella loro capacità di scegliere a chi affidare l'arduo compito di rilanciare la nostra Regione nei prossimi anni. Svolgere le primarie vuol dire, in altri termini, credere in una Campania che ce la può fare a rialzarsi e a riscattarsi da sola, con le proprie forze, senza burocratismi e degenerazioni correntizie; vuol dire credere in una Campania normale, serena, libera ed autonoma, in grado di guardare al futuro con rinnovato orgoglio ed entusiasmo; vuol dire non tradire gli ideali da cui è nato e su cui deve continuare a fondarsi il nuovo PD 2.0, che tante speranze ha alimentato in tutto il Paese. No alla paura, sì alle primarie!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101017104
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...