Tu sei qui: PoliticaRavello, sostegni a fasce deboli: criteri per contributo canoni di locazione 2021
Inserito da (redazionelda), giovedì 18 novembre 2021 20:43:09
Con la deliberazione di Giunta numero 128 del 11/11/2021, il Comune di Ravello ha approvato la misura di sostegno economico alle famiglie in stato di bisogno mediante contributo straordinario per il mantenimento dell'abitazione in locazione.
L'importo stabilito, pari a 26.000 euro, verrà ripartito secondo tre fasce di parametro ISEE:
€ 10,000
€ 13,000
€ 16,000
I requisiti per poter accedere alla misura sono:
Avere la cittadinanza italiana o di uno Stato dell'Unione Europea oppure Cittadinanza di uno Stato al di fuori dell'Unione Europea (in possesso di regolare titolo di soggiorno o comunque in possesso della ricevuta di attivazione della procedura di rinnovo se il permesso di soggiorno è scaduto;
Essere in possesso di un regolare contratto di locazione;
Non essere proprietari di ulteriori abitazioni ubicate in Regione Campania;
Avere un ISEE massimo di 16.000 euro;
Essere in difficoltà con il pagamento del canone di affitto in seguito alla riduzione del reddito per cause legate all'emergenza sanitaria da COVID 19;
Non essere destinatari di case popolari, Ex Edilizia Residenziale Pubblica.
Si precisa, inoltre che, tale misura è incompatibile con eventuali contributi erogati nel corso del 2021 per le stesse finalità.
La domanda dovrà essere completata nella sua interezza, presentando oltre alla certificazione l'ISEE, regolare contratto di locazione.
Nella gestione delle risorse verrà data priorità ai nuclei familiari non assegnatari di sostegno pubblico e privi di qualsiasi fonte di sostentamento.
L'istanza va presentata esclusivamente con il modello allegato scaricabile dal sito istituzionale dell'ente e va inviata via mail al seguente indirizzo: protocollo@comune.ravello.sa.it entro le 12.00 del giorno 28 novembre 2021.
Le istanze che perverranno oltre tale data saranno prese in considerazione esclusivamente in caso di disponibilità dei fondi assegnati a questo Comune.
Occorre allegare copia del documento di identità di chi la presenta e i documenti utili alla gestione della domanda.
Non verranno prese in considerazione domande compilate parzialmente.
I moduli sono disponibili online sul sito di questo Comune e possono essere ritirati presso l'Ufficio protocollo negli orari indicati, a cui è possibile rivolgersi anche per eventuali chiarimenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107526106
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...