Tu sei qui: PoliticaRavello, Sindaco replica a Di Martino: «Bugie per avere visibilità». E a Di Palma: «In Consiglio non sei un medico»
Inserito da (Redazione LdA), sabato 5 febbraio 2022 10:42:46
«Assistiamo con tristezza ma soprattutto con rammarico alla mortificazione dell'intelligenza dei ravellesi e del dispregio delle regole democratiche e del rispetto delle istituzioni da parte del gruppo Rinascita Ravellese. Mistificazione della realtà e false argomentazioni per cercare di ritornare visibili dopo la netta bocciatura della propria azione amministrativa ricevuta dal popolo, questo il disperato tentativo del gruppo di opposizione al comune di Ravello».
È così che il gruppo di maggioranza "Insieme per Ravello" esordisce in un comunicato dopo che i gruppi di minoranza hanno disertato il consiglio comunale del 3 febbraio.
Secondo Vuilleumier, non sarebbe vero che Di Martino non abbia ricevuto risposta alla richiesta di partecipare al consiglio da remoto: «L'amministrazione Insieme per Ravello ha da sempre la premura e cortesia (a differenza dei predecessori) di riscontrare e rispondere alle richieste dei cittadini e di tutti coloro che presentano istanze al comune. Nella fattispecie il riscontro infatti, è avvenuto con trasmissione pec del 2 febbraio prot. n. 1885, con cui è stato comunicato al consigliere Di Martino l'impossibilità di consentire la partecipazione in remoto ai consigli comunali stante le disposizioni legislative attualmente vigenti e le previsioni regolamentari del comune di Ravello».
Infatti, spiega il Sindaco di Ravello, «mai, neanche in piena emergenza sanitaria e nell'impossibilita di lasciare il proprio domicilio, il consiglio comunale si è riunito utilizzando la modalità di partecipazione in remoto».
Non manca un intervento in merito al capogruppo di "Ravello Va Oltre", Salvatore Ulisse di Palma, «che - come dichiarato in consiglio comunale - interviene da medico e non da rappresentante delle istituzioni, quale egli è in questo contesto. Al consigliere Di Palma, oltre a ribadire quanto detto nel corso del consiglio comunale prima del suo abbandono della seduta, ripeto quanto il consigliere Di Martino - in occasione di una conferenza dei capigruppo disertata dal consigliere Di Palma per divergenze politiche - ebbe a dire a proposito del ruolo dei consiglieri ed in specie del consigliere Di Palma: "i tavoli dove si amministra il paese non sono tavoli operatori di ospedale, al comune siamo per amministrare la nostra comunità, non per esercitare la professione di medico"».
Ed è proprio questi a replicare: «Appena 10 ore fa una mia nota vergata, a caldo, nell' immediate ore successive al Consiglio comunale del 3 febbraio, usava la parola Pacificazione e, mi sarei aspettato, non una stretta di mano, ma quantomeno una tiepida apertura per quei motivi che vado sempre ripetendo che legano le nostre persone alle vicende della nostra amata città. Ma niente... Quando ho parlato da Consigliere comunale offrivo al Consigliere comunale la mia preparazione scientifica della mia professione, scindendo sì i ruoli, ma confortando il pensiero con il bagaglio e l'esperienza di medico. Cari amici, continuando su questa strada niente può essere costruito e, vorrei ancora ricordarvi che siete sì maggioranza consiliare, ma non maggioranza in termini di consensi elettorali. Voltiamo questa pagina, siate uomini liberi e non ostaggio del rancore che distrugge, ma dialoganti soprattutto con le minoranze».
Leggi anche:
Ravello, Di Palma spiega le ragioni dell'abbandono dell'aula: «Un invito a pacare i rancori»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102020108
"Sulle Fonderie Pisano continua il rimpallo di responsabilità che non giova a nessuna delle parti in causa". Ad affermarlo è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega. L'intervento è all'indomani delle dichiarazioni del presidente dell'Asi, secondo cui nell'area industriale...
«La Ragioneria generale dello Stato ha certificato che le Asl della Campania sono tutte senza debiti, con bilanci in attivo». Lo ha detto il governatore Vincenzo De Luca il 24 novembre, nella sua consueta diretta del venerdì pomeriggio. «Il report ci dice che sono in rosso i bilanci della Asl di tutte...
"In città si accendono le Luci d'Artista ma resta il buio sui quartieri periferici, abbandonati a sè stessi nella totale assenza di servizi essenziali, esposti a degrado e condizioni di scarsa sicurezza: la strada di Paradiso di Pastena esemplifica bene questa situazione". Così il consigliere comunale...
«A Caivano ieri ho visto il ministro Lollobrigida. C'è un pellegrinaggio di ministri e quindi noi della Regione abbiamo installato una tenda della Protezione civile, li ospitiamo lì i ministri». A dirlo, con la sua consueta ironia, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel suo intervento...
È stato presentato ieri mattina, 23 novembre, nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia l'Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese per favorire l'occupazione femminile stabile e di qualità. Le risorse a disposizione sono pari a 675mila euro totali. I contributi a fondo perduto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.