Tu sei qui: PoliticaRavello: minoranze disertano Consiglio Comunale, Sindaco non aveva concesso a Di Martino partecipazione da remoto
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 4 febbraio 2022 09:06:20
Ieri, a Ravello, i due gruppi consiliari di minoranza hanno disertato il Consiglio Comunale in seduta "pubblica" presso l'Auditorium di Villa Rufolo.
Infatti, il Consigliere Salvatore Di Martino, capogruppo di Rinascita Ravellese, con una nota del 1° febbraio, chiedeva di partecipare alla seduta consiliare in modalità da remoto, non potendo farlo in presenza per motivi di salute. A supportare l'istanza, una nota prodotta dal consigliere Ulisse Di Palma di "Ravello va oltre", il quale pure sollecitava il Sindaco ad accogliere la richiesta.
Ma, alle due note, «nessuna risposta, né all'indirizzo email dal quale è stata inviata la nota di Di Martino, né all'indirizzo email dal quale è stata inviata la nota di Di Palma».
«Per stigmatizzare il grave comportamento posto in essere dal Sindaco e dalla sua maggioranza», i due gruppi consiliari hanno abbandonato l'aula.
«Al peggio non c'è mai fine! Una pagina triste per la vita amministrativa di Ravello. L'ennesima caduta di stile per la maggioranza Insieme per Ravello. Un vulnus profondo della democrazia. A nulla sono valsi gli squallidi tentativi di Vuilleumier di cercare inutili ragioni che suffragassero la sua posizione, né l'agitazione che ha mosso qualche suo uomo seduto in consiglio, impegnato a sussurrare parole e a mettere in atto gesti poco consoni per il contesto e per il ruolo che è chiamato a ricoprire. Ma tant'è. Al nulla assoluto dei primi 4 mesi di amministrazione possiamo solo aggiungere che, evidentemente, al peggio non c'è mai fine!», commenta il gruppo "Rinascita Ravellese".
Leggi anche:
Ravello: al Consiglio comunale del 3 febbraio si approva il regolamento per la tutela degli animali
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108124109
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...