Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Doroteo martire

Date rapide

Oggi: 9 settembre

Ieri: 8 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRavello, il cipresso secco accanto alla Torre di Villa Rufolo: “Un presente morto vicino a un passato glorioso”

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

L’immagine della Torre d’ingresso a Villa Rufolo diventa simbolo del dibattito sul presente della città

Ravello, il cipresso secco accanto alla Torre di Villa Rufolo: “Un presente morto vicino a un passato glorioso”

Un’immagine che parla più di un trattato: la pianta, piantumata nel 2013 per sostituire lo storico cipresso, oggi appare rinsecchita sotto gli occhi di residenti e turisti. Un segno di incuria che diventa spunto di riflessione sullo stato della città e sul ruolo dei giovani nel costruirne il futuro

Inserito da (Admin), lunedì 8 settembre 2025 07:34:25

di Secondo Amalfitano

Normalmente, per descrivere situazioni, condizioni, stati d'animo, ricorriamo alle parole; ma a volte un'immagine evoca molto di più; spesso la forza comunicativa di una foto è di gran lunga superiore alle parole.

Credo che questa foto parli più e meglio di un trattato dal titolo: "RAVELLO OGGI".

Quello che ritrae l'immagine è l'icona di Ravello: la torre d'ingresso di Villa Rufolo che, insieme al Duomo, domina la piazza principale della città, sicuramente una delle due o tre immagini più diffuse al mondo da quando Luigi Cicalese prima, e poi milioni di cittadini, hanno ripreso quest'angolo.

Purtroppo, ad attualizzare questa foto è il cipresso che, solo nel 2013, fu piantato per sostituire quello originale che, dopo oltre un secolo di onorato servizio, passò a miglior vita anche a causa di un attacco fungino che ne aveva minato le radici.

Cose che capitano, mi direte! Sicuramente sì, ci mancherebbe altro; ma quello che non può e non deve capitare è che questa brutta realtà resti per mesi e mesi sotto gli occhi del mondo a testimoniare incuria, sciatteria e abbandono.

Ricordo molto bene quando capitò la stessa cosa nel 2013: altri tempi, altra sensibilità, altri uomini. In poche settimane fu rimosso e sostituito, con contestuale bonifica del terreno. Ma tutto questo non lo sanno le centinaia di migliaia di persone che hanno attraversato, quest'estate, la piazza; e, ancor di più, i visitatori di social e tv che hanno riprodotto le immagini; purtroppo non lo sanno neanche i responsabili di questo decadimento, non lo sanno perché forse troppo presi a trastullarsi e a vanagloriarsi con titoli, amenità e facezie .

Ravello sta attraversando un periodo poco felice. Di tanto c'è una consapevolezza diffusa e generale, percepita dal mondo intero con la sola eccezione di chi ormai vive su un altro pianeta. E, come spesso capita, se qualcuno vuole migliorare le cose cercando di formare i giovani per il futuro, viene additato come l'untore di turno ed etichettato con epiteti che inquinano e qualificano le lingue di chi li pronuncia, e non certo le orecchie di chi li ascolta.

Stiamo assistendo in questi giorni a un fenomeno puerile: mentre la quasi totalità dei Ravellesi plaude o, al più tace, di fronte alle nuove iniziative che mirano a formare leve per il futuro, in pochi si agitano ed hanno reazioni inconsulte. Guarda caso, sono solo quelli che temono non per il futuro di Ravello, ma per il loro. Il termine puerile è usato nel senso letterale, perché in genere colpisce i piccoli che difendono con le unghie i propri giocattoli; il dramma è che non stiamo parlando di un giocattolo e men che meno di piccoli.

"Chi è senza peccato scagli la prima pietra", dicono le Sacre Scritture. È vero! Ma la coscienza impone a tutti di adoperarsi per il proprio paese e per i posteri, che non devono pagare per le colpe di pochi. Ancora una volta, l'invito a non girare la faccia dall'altra parte è rivolto soprattutto ai giovani.

A loro dico: "Evitate che il nostro paese, RAVELLO, diventi quello della foto: un presente morto accanto a un passato glorioso e vivo! Dedicarsi al futuro del proprio paese non è affatto una cosa 'sporca' da cui stare lontani, come qualche cantastorie cerca di farvi credere! La POLITICA è un'arte nobilissima e pulita; purtroppo, spesso e sempre più, sono sporchi gli interpreti che la praticano. Non tiratevi fuori e combattete per il vostro futuro a testa alta, esattamente come fecero quelli che hanno scritto la nostra storia, la storia di Ravello".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Secondo Amalfitano, quando una foto dice più cose di un trattato Secondo Amalfitano, quando una foto dice più cose di un trattato
Quando una foto dice più cose di un trattato Quando una foto dice più cose di un trattato

rank: 105637107