Tu sei qui: PoliticaRavello: 35mila euro alla New Generation per servizio di manovra dei bus, discesa e risalita dei passeggeri
Inserito da (redazionelda), mercoledì 8 aprile 2015 11:25:06
Anche quest'anno a gestire il servizio di ausilio alle manovre degli autobus turistici per il transito e le operazioni di carico scarico passeggeri nel comune di Ravello sarà la cooperativa locale di servizi "New Generation".
Il servizio sarà garantito per i prossimi sette mesi per un costo di 34,650 euro oltre iva (il ribasso d'asta è stato dell'1%).
Come per lo scorso anno, conclusosi consegno positivo anche grazie alla qualità del servizio garantito, saranno ancora le entrate derivanti dalle autorizzazioni rilasciate ai bus a fare cassa e a sostenere l'iniziativa oramai irrinunciabile.
TARIFFE INVARIATE Per i veicoli fino a 8 metri di lunghezza, categoria "euro 4" e "euro5" il costo del solo pedaggio è di 15 euro, mentre per i bus della categoria "euro 3" o inferiore 20 euro.
Per i bus da 8 a 10,33 metri di lunghezza, categoria "euro 4" "euro 5", il costo è di 20 euro: per la categoria "euro 3" o inferiore 25 euro.
Per i veicoli oltre i 10,33 metri di lunghezza non è consentita la circolazione.
LE AUTORIZZAZIONI saranno rilasciate dal Comando di Polizia Municipale, a seguito di presentazione di specifica istanza online (www.ravellozetapass.it), sottoscritta dal richiedente, in cui siano riportate la data e l'orario di arrivo, nonché la targa e le dimensioni del veicolo, con allegata l'attestazione di avvenuto pagamento della tariffa prevista, secondo il prospetto contenuto nella delibera scaricabile a lato.
Naturalmente il divieto di transito per i bus resta per tutto il centro storico, nei tratti con inizio dalle uscite del nuovo tunnel sotto Piazza Fontana, in ambedue le direzioni verso piazza Vescovado, ad eccezione degli autobus di linea e quelli turistici preventivamente autorizzati. Nei pressi della nuova galleria, in via Boccaccio e in via della Marra, sarà consentita la fermata degli autobus muniti di apposita autorizzazione a pagamento per la circolazione all'interno della zona a traffico limitato, rilasciate dal comando di Polizia Municipale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104820101
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...