Tu sei qui: PoliticaRavello, 30 dicembre ultimo Consiglio comunale dell'anno
Inserito da (redazionelda), sabato 26 dicembre 2020 11:25:38
Convocato per mercoledì 30 dicembre il Consiglio Comunale di Ravello, in sessione straordinaria, l'ultimo dell'anno solare 2020.
Alle 16.00, a Palazzo Rufolo, un solo punto all'ordine del giorno: revisione periodica delle partecipazioni del Comune di Ravello, con la ricognizione delle partecipazioni possedute al 31.12.2019 e individuazioni di partecipazioni da alienare o valorizzare.
La seduta si aprirà con le consuete comunicazioni del Sindaco a cui potranno seguire mozioni o interrogazioni dei consiglieri comunali di minoranza.
A causa delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria, l'assise non prevede la presenza fisica del pubblico. Come da consuetudine i lavori saranno trasmessi in diretta streaming sulla pagina facebook del Comune di Ravello auspicando l'ottimale resa audio.
Nel caso di mancato raggiungimento del numero legale, il Consiglio comunale è convocato per il giorno seguente alla stessa ora.
AGGIORNAMENTO del 29 dicembre
Con atto recante la data odierna, il sindaco Salvatore Di Martino, integra l'ordine del giorno col seguente punto:
"Revoca della deliberazione di Consiglio Comunale n. 22 del 27.10.2020 "Approvazione schema di convenzione per la gestione in forma associata dell'ufficio sulle Valutazioni di incidenza tra i Comuni di Minori, Ravello, Atrani e Maiori ai sensi dell'art. 1 comma 4 della L.R. 16/2014" - Manifestazione di interesse per l'adesione alla convenzione per la gestione in forma associata per le funzioni di Valutazione d'Incidenza previste dall'art.1 comma 4 e 5 della L.R. della Campania n.26/2018, con delega dell'Ente Parco Regionale dei Monti lattari quale soggetto attuatore ed Autorità Competente".
Il Consiglio comunale è anticipato alle 14.30.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107118104
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Siamo stati in piazza per illustrare le riforme che il Governo Meloni sta portando avanti, come promesso nel programma elettorale presentato agli italiani alle elezioni politiche del 2022. Ringrazio il sindaco Giuseppe Guida, l'assessore al bilancio Michele De Lucia, il portavoce cittadino di FdI Giuseppe...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...