Tu sei qui: PoliticaRavello, 30 dicembre l'ultimo Consiglio Comunale del 2024: tra i temi IMU, DUP e bilancio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 27 dicembre 2024 12:44:10
Il Comune di Ravello ha annunciato la convocazione del Consiglio Comunale in seduta ordinaria e pubblica per il 30 dicembre 2024. La riunione si terrà presso la Casa Comunale alle ore 9:30 in prima convocazione e, in caso di necessità, alle ore 16:00 in seconda convocazione.
Tra i punti all'ordine del giorno spiccano temi di grande rilevanza per la gestione amministrativa e finanziaria del Comune. In particolare, sarà discussa la revisione periodica delle partecipazioni societarie possedute dall'ente al 31 dicembre 2023, come previsto dal Testo Unico sulle Società Partecipate (TUSP).
Si passerà poi all'approvazione delle aliquote e delle detrazioni per l'IMU per l'anno 2024, oltre alla verifica della qualità e della quantità delle aree e degli edifici destinati a residenza e ad attività produttive. Questo punto risulta cruciale per definire eventuali cessioni in proprietà o in diritto di superficie.
Un altro tema centrale sarà l'approvazione del Piano di Alienazione e Valorizzazione per il triennio 2025-2027, che guiderà le strategie di gestione del patrimonio comunale.
Infine, verranno approvati il Documento Unico di Programmazione (DUP) per il periodo 2025-2027 e il bilancio di previsione finanziario 2025-2027, con i relativi allegati e note integrative.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10798100
Nel corso della seduta consiliare del 28 novembre 2024, il tema della tassa di soggiorno ha sollevato accesi dibattiti tra maggioranza e minoranza. Secondo i dati presentati dal Sindaco, il Comune di Vietri sul Mare registra un'incidenza di evasione e elusione pari al 75% dell'imposta di soggiorno. "Con...
"Oggi la commissione Aree interne ha promosso in Consiglio regionale un'audizione per sostenere, nei comuni al di sotto dei 5 mila abitanti, la nascita delle Comunità energetiche. Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito...
Questa sera, 23 gennaio, la città sarà teatro di un importante confronto sulla Manovra di Bilancio 2025, promosso dal Partito Democratico. L'evento, che si terrà presso la sede del PD Salerno in Via Francesco Manzo, 15, vedrà la partecipazione del senatore Antonio Misiani, Responsabile Economia e Finanze,...
In occasione dell'inaugurazione della nuova sede del distretto sanitario dell'ASL Salerno a Montecorvino Rovella, nato dal recupero di una scuola abbandonata, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un appello al Governo per affrontare le difficoltà croniche della sanità campana....
"I Consorzi di bonifica e irrigazione rappresentano asset fondamentali per lo sviluppo dei nostri territori, garantendo una gestione efficace delle risorse idriche dedicate all'agricoltura." Con queste parole, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha aperto la conferenza...