Tu sei qui: PoliticaQuorum nemmeno sfiorato per i referendum sulla giustizia /ECCO I DATI
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 13 giugno 2022 09:32:32
Secondo i dati del Viminale l'affluenza definitiva (7.903 Comuni su 7.903) per il voto di ieri sui 5 referendum abrogativi sulla giustizia è stata poco superiore al 20,9%. Al primo quesito ("Incandidabilità dopo condanna") l'affluenza è stata del 20,95%; al secondo quesito ("Limitazione misure cautelari") l'affluenza è stata del 20,93%; al terzo quesito ("Separazione funzioni dei magistrati") l'affluenza è stata del 20,93%; al quarto quesito ("Membri laici consigli giudiziari") l'affluenza è stata del 20,92%; al quinto quesito ("Elezioni componenti togati CSM") l'affluenza è stata del 20,92%.
In Costiera Amalfitana il comune in cui si è votato di più è stato Atrani (15%), quello che ha visto meno elettori è stato Praiano (solo il 4%).
Quanto ai risultati, su due dei cinque quesiti la vittoria del sì non è schiacciante. Sull'abolizione della legge Severino il no raggiunge quota 45,9 per cento (in Costiera Amalfitana, invece, ha prevalso il "no"). Sui nuovi limiti alla carcerazione preventiva il 43,7 per cento. Larga, invece, la maggioranza dei sì sugli altri quesiti: 75% di sì alla separazione delle funzioni dei magistrati; 73% sul diritto di voto agli avvocati nella valutazione dei magistrati; 73% anche per l'abolizione delle firme per le candidature al Csm.
Calo anche per le elezioni amministrative che si sono svolte ieri in 978 comuni italiani. I dati definitivi per tutti gli 818 comuni scrutinati segnano il 54,72%. Alle precedenti elezioni l'affluenza era stata del 60,12%.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104715107
"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...
"La segretaria del Pd Elly Schlein perde la faccia anche in Campania mettendo in scena l'ennesima farsa del centrosinistra. Altro che coerenza e rinnovamento: per paura di perdere le elezioni si è alleata persino col 'cacicco' che voleva mandare a casa". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano...
"La priorità assoluta, nel bene della Campania, è una proposta solida e lungimirante per voltare finalmente pagina e superare gli anni bui dell'era deluchiana: solo così risulteremo davvero competitivi per offrire ai cittadini una prospettiva di governo seria e di qualità". Così Tullio Ferrante, Sottosegretario...
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...