Tu sei qui: PoliticaQuirinale, in corso la settima votazione. E dopo i nomi di Belloni e Casini, in tanti si astengono
Inserito da (Redazione LdA), sabato 29 gennaio 2022 09:53:54
È iniziata alle 9,45 di stamani, 29 gennaio, la settima votazione in Parlamento per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica.
Ieri sera, infatti, anche nella sesta votazione, con 336 voti per Sergio Mattarella, non è stato raggiunto il quorum pari a quota 505. Gli astenuti (tutto il centrodestra) sono stati 445, le schede bianche sono state 106.
Nella serata di ieri il leader della Lega, Matteo Salvini, aveva annunciato: «Sto lavorando perché ci sia presidente donna, una donna in gamba, non faccio nomi né cognomi. Adesso sto lavorando perché ci sia unione di intenti e voti e domani si chiuda, e il governo torni a lavorare in piena carica». E Giuseppe Conte: «Ho l'impressione che ci sia la sensibilità di Salvini, spero di tutto il parlamento, per la possibilità di una presidente donna, il M5s lo ha sempre detto».
E questa donna, per entrambi, pare fosse Elisabetta Belloni, dal 2021 direttrice generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (cioè i servizi segreti). Donna dall'alta caratura morale e dal carattere forte, è stata però bocciata da Italia Viva.
Pronto è arrivato l'alt di Matteo Renzi: «Non è minimamente possibile votare la capo del Dis, dai servizi segreti, alla presidenza della Repubblica: c'è un codice etico istituzionale che chi vive di sondaggi non considera valido. Questo non sta in cielo né in terra».
Insomma, messa così, la candidatura di Belloni sembra già tramontata prima di nascere.
Nel frattempo, grandi manovre sono avvenute nella notte: Forza Italia, centristi e Italia Viva hanno lavorato alla candidatura di Pier Ferdinando Casini. «Il mio nome può essere sul tavolo solo se rappresenta un momento di unità e di convergenza. L'Italia viene prima delle nostre ambizioni personali», ha risposto l‘ex leader dell'Udc ad un cronista dell'Ansa che lo ha intercettato sotto casa.
Forza Italia ha deciso, a quanto si apprende, che si asterrà nella settima votazione. Astensione o scheda bianca: sono le indicazioni per i grandi elettori M5s arrivate in occasione dell'assemblea congiunta riunita questa mattina alle 8,45.
Si prospetta l'ennesima fumata nera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100813104
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare». Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha aperto, ieri in Senato, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge,...
Dopo l'incontro convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno sul tema della sicurezza nei cantieri edili, in risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla salute dei lavoratori durante i mesi estivi, anche la Ugl Salerno ha preso parte attivamente al tavolo di confronto. Presenti all'incontro,...
"Dopo decenni passati a costruire relazioni internazionali, oggi ci ritroviamo in un nuovo far west globale fatto di instabilità, tensioni e guerre. E gran parte della responsabilità è anche di chi, come Trump, ha lavorato per indebolire gli organismi multilaterali e gettare benzina sul fuoco dei conflitti....