Tu sei qui: PoliticaQuestion time sul Ruggi di Salerno e le sacche di sangue “sparite”: Tommasetti interroga De Luca
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 aprile 2024 12:09:27
Sacche di sangue "volatilizzate" all'Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno. È il caso su cui intende far luce Aurelio Tommasetti. Con un question time, il consigliere regionale della Campania della Lega interroga il presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, quest'ultimo anche in veste di assessore alla Sanità, sottolineando la gravità della vicenda, nata dalla denuncia di un medico al Ministero della Sanità e resa nota anche da articoli di giornale.
«In relazione agli anni 2021, 2022 e 2023, da un'analisi dei relativi registri, sarebbero "sparite" 40 sacche di sangue dal reparto di ematologia del nosocomio - spiega Tommasetti -. Ciò ha determinato uno scandalo mediatico e non si escludono, oltre a semplici negligenze, anche fattispecie di reato. Sarebbe in corso un'indagine da parte dei Nas per verificare se effettivamente vi siano elementi probatori su un presunto utilizzo illecito delle sacche».
Il protocollo medico impone che le sacche di sangue, alla scadenza, siano eliminate, ma i tecnici ne avrebbero accertato l'assenza dai frigoriferi destinati alla conservazione. «Anche se non dovesse configurarsi l'ipotesi di un traffico di sangue, il fatto non può essere minimizzato - sottolinea il consigliere regionale -. Nella migliore delle ipotesi si tratterebbe, nonostante gruppi sanguigni e numeri identificativi, di un mancato tracciamento dello spostamento delle sacche di sangue dal reparto di ematologia del Ruggi verso gli altri ospedali che ricadono sotto il controllo del primo. Diventa di cruciale importanza - aggiunge - che venga chiarita tale vicenda prima che si proceda, come paventato sui giornali, alla nomina del nuovo primario di medicina trasfusionale del Ruggi. Le sacche sono di vitale importanza per i pazienti che hanno bisogno di reintegrare il sangue perso durante interventi chirurgici o a causa di lesioni gravi, o quando l'organismo non riesce a produrre, a causa di una patologia, il sangue in maniera normale».
Da qui l'interrogazione: «Nel caso le inadempienze venissero confermate, occorre assumere i dovuti provvedimenti. Ho chiesto inoltre di conoscere quali misure saranno adottate affinché la conservazione e l'utilizzo delle sacche di sangue avvenga in maniera corretta e nel pieno rispetto del protocollo che ne disciplina non solo l'utilizzo, ma anche la dismissione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109513100
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...