Tu sei qui: Politica«Quando piove Maiori è una fogna a cielo aperto!», “Idea Comune” informa «le autorità competenti per far accertare ogni responsabilità»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 31 agosto 2023 09:05:54
Le piogge intense di questi giorni hanno fatto ripresentare, a Maiori, il problema di un insopportabile odore di fogna che invade la cittadina a partire da Ponteprimario e rende l'aria irrespirabile.
I consiglieri del gruppo di minoranza "Idea comune" annunciano di aver già «interessato le autorità competenti per far accertare ogni responsabilità».
«Ci risiamo! Anche questa volta, dopo una prima pioggia post estiva, si ripropone il problema - spiega il gruppo consiliare guidato da Marco Cestaro - di un nauseabondo fetore che proveniente dal Corso Reginna invade l'intero territorio cittadino; una puzza che coinvolge in primis la frazione di Ponteprimario fino ad attraversare tutte le frazioni, il centro cittadino e poi sfociare a mare. L'acqua del fiume è diventata marrone con una puzza di "cacca" che ci fa temere anche per la incolumità sanitaria della popolazione».
«Eppure ricordiamo a noi stessi - prosegue - che negli anni addietro, durante il periodo estivo, il corso del fiume veniva dirottato in un canale (dedicato) che portava l'acqua a distanza dalla riva, mentre ora attraversa il corso Reginna con il suo carico di puzza, sfociando a riva. Vi è una totale incapacità di cura del territorio».
«Noi come, gruppo Idea Comune, abbiamo già interessato le autorità competenti per far accertare ogni responsabilità, è ora di agire tutti insieme. Signori della maggioranza, cosa penseranno i nostri turisti di questo cattivo odore?», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109630103
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
Martedì 26 agosto, alle ore 10:00, Positano ospita la tappa estiva di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. L'iniziativa, dal titolo "Giustizia e Sicurezza, non solo parole - Le riforme che l'Italia aspettava da decenni", rientra nella campagna nazionale estiva promossa...
A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...
Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...