Tu sei qui: PoliticaPUAD, il Comune di Vietri rassicura la minoranza: «Siamo nei termini previsti dalla legge»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 febbraio 2025 10:23:39
La recente richiesta di Emilia Senatore, capogruppo consiliare di "L'altra Vietri", sull'intervento della Regione Campania a causa del mancato rispetto dei termini per la trasmissione del Piano di Utilizzazione delle Aree Demaniali (PUAD), ha trovato una risposta ufficiale dal Comune di Vietri sul Mare.
L'amministrazione guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha comunicato che la Giunta Regionale, con la Delibera n. 59 del 12 febbraio 2025 (pubblicata nel BURC n. 12 del 24 febbraio 2025), ha modificato l'articolo 8, comma 4, del PUAD, estendendo da 90 a 240 giorni il termine entro il quale si attivano i poteri commissariali regionali nei confronti dei Comuni inadempienti.
Questa modifica, sottolinea il Comune, permette alle amministrazioni locali di adempiere agli obblighi previsti con maggiore consapevolezza e in un quadro di effettiva cooperazione con la Regione. L'obiettivo è evitare interventi sostitutivi che potrebbero compromettere l'autonomia decisionale degli enti locali.
La decisione della Regione Campania è frutto di un confronto con i Comuni costieri, i quali - anche tramite una nota dell'ANCI - hanno evidenziato la complessità delle procedure necessarie per la redazione del Piano, il numero elevato di soggetti coinvolti (Aree Marine Protette, associazioni, operatori del settore, cittadini), nonché le recenti innovazioni normative introdotte dalla L.166/2024 in materia di demanio marittimo. Inoltre, viene sottolineata la necessità di tempi adeguati per il monitoraggio del territorio, degli accessi e dello stato dei luoghi.
La proroga dei termini, dunque, rappresenta una risposta alle esigenze delle amministrazioni locali, consentendo loro di completare l'iter procedurale senza subire interventi regionali d'ufficio.
Leggi anche:
Vietri sul Mare, ritardi sul 'Piano Spiagge': Emilia Senatore chiede l'intervento della Regione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10387106
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...