Tu sei qui: PoliticaProtesta NCC in Cositera Amalfitana: il 3 gennaio sfilata da Massa Lubrense a Ravello
Inserito da (Admin), mercoledì 1 gennaio 2025 11:15:28
Massa Lubrense. Il prossimo 3 gennaio, una sfilata di Ncc (Noleggio con Conducente) partirà da Massa Lubrense alle ore 9:00 per giungere a Ravello intorno a mezzogiorno, attraversando alcuni dei luoghi simbolo della Costiera Amalfitana. Questa manifestazione è una protesta contro i decreti Salvini, normative che, secondo gli organizzatori, penalizzano gravemente il settore.
Le norme introdotte dal Decreto-legge n. 12/2019, noto come "Decreto Salvini", e rafforzate successivamente, hanno imposto una serie di limitazioni per i servizi di noleggio con conducente. Tra le disposizioni più contestate troviamo:
Queste norme, pensate per evitare concorrenza sleale con i taxi, hanno avuto l'effetto di limitare fortemente l'operatività degli Ncc, soprattutto in aree come la Costiera Amalfitana, dove il turismo e la mobilità personalizzata sono elementi essenziali.
Di fronte a queste difficoltà, i conducenti Ncc della Campania hanno deciso di farsi sentire. "Questa sfilata rappresenta un grido di allarme", spiegano gli organizzatori. "Chiediamo solo di poter lavorare serenamente, senza essere ostacolati da normative che sembrano fatte apposta per penalizzarci".
Il corteo partirà da Massa Lubrense alle 9:00 e si concluderà a Ravello intorno alle 12:00, attraversando Positano, Praiano, Furore, Conca dei Marini e Amalfi. L'iniziativa punta a sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni su una situazione che mette a rischio il futuro di molti professionisti del settore.
Gli organizzatori della mobilitazione chiedono un dialogo costruttivo con il governo per rivedere le norme. Il 13 gennaio sarà discusso presso il TAR del Lazio il primo dei ricorsi presentati contro il "foglio di servizio elettronico" che al momento è stato sospeso a causa di alcuni punti ritenuti critici, ma per gli organizzatori non basta. Il settore necessita assolutamente una revisione totale del quadro normativo che preveda regole giuste che non vadano a ledere nessuno, tantomeno l'utenza: "Il nostro lavoro è fondamentale per il turismo e per i cittadini in territori dove il trasporto pubblico è spesso insufficiente. Non possiamo accettare che venga reso impossibile da vincoli assurdi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103764108
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...