Tu sei qui: PoliticaProroga delle concessioni demaniali a Vietri sul Mare, Serretiello: «Maggioranza approva delibera in violazione del diritto comunitario»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 19 luglio 2024 18:00:53
Il gruppo consiliare di minoranza 'Vietri che Vogliamo' ha contestato la proposta di Delibera Consiliare giunta nell'ultimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, in merito alla proroga delle concessioni demaniali turistico-ricreative, perché "in palese violazione delle norme Comunitarie oramai consolidate".
"Abbiamo segnalato al Consiglio che la proposta di Delibera Consiliare, così come arrivata in aula, era in palese violazione delle norme Comunitarie oramai consolidate, in quanto basata su presupposti superati dalla recente sentenza del Consiglio di Stato nr. 4481 del 20 Maggio 2024 e pertanto, come Gruppo Consiliare 'Vietri che vogliamo', abbiamo proposto una modifica che l'avrebbe posta in linea con le norme", ha detto il capogruppo Alessio Serretiello.
I consiglieri, ritenendo nulla la proposta, hanno chiesto di "ritirare il punto all'ordine del giorno sulla proroga, approvare - nel primo consiglio comunale utile - una mozione definendo un atto di indirizzo teso all'avvio delle procedure di gara previste dalla norma e ritornare in aula per approvare la proroga al 31/12/2024, che a questo punto avrebbe efficacia in quanto supportata da una base giuridica solida", infatti "per giovarsi della proroga senza violare le norme è necessario che l'ente abbia indetto la procedura selettiva o abbia deliberato di indirla in tempi brevissimi".
"Purtroppo, ancora una volta, l'arroganza politica della maggioranza, non disposta ad ascoltare alcun suggerimento nell'interesse della cittadinanza e degli stessi concessionari, a maggior ragione in questa fase transitoria e confusa, ha portato all'approvazione di una delibera che fa acqua da tutte le parti, essendo mancante del necessario atto di indirizzo politico di indizione delle procedure di evidenza pubblica, che poteva essere approvata nella stessa seduta di consiglio, con rischi non indifferenti per tutte le parti in causa, ente, concessionari e cittadini", chiosa il consigliere comunale di minoranza.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108819107
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...