Tu sei qui: PoliticaProgramma Gol, Saiello (M5S): «Corsisti senza rimborsi e la Regione scarica le responsabilità su Ministero e Inps»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 dicembre 2024 13:10:02
"Mentre disoccupati, ex percettori del Reddito di cittadinanza ed enti di formazione attendono che la Regione eroghi le risorse per il pagamento del Programma Gol, la giunta nega le proprie responsabilità e chiama in causa il Ministero del Lavoro e l'INPS. Uno scaricabarile odioso che va avanti ormai da tempo immemore. I ritardi nei pagamenti stanno compromettendo non solo la sostenibilità economica degli enti di formazione, ma anche la regolare prosecuzione dei percorsi formativi già avviati. La situazione, come è evidente, pregiudica la realizzazione di un programma, che oltre a essere di primaria importanza per il nostro territorio, è fondamentale per il miglioramento delle opportunità occupazionali per molti cittadini campani". Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello a margine del question time.
"L'assessore in Aula ha riferito che l'intera attività è oggetto di un costante flusso di monitoraggio. Tuttavia, il monitoraggio non è stato reso pubblico e questo solleva enormi dubbi in merito alla puntuale attività di rendicontazione da parte della Regione. Azione imprescindibile per consentire il trasferimento delle risorse agli enti di formazione e ai corsisti. Il ritardo finora accumulato dall'amministrazione regionale è imbarazzante e senza un intervento immediato l'intero sistema formativo rischia di collassare. Chiediamo, ancora una volta, alla Regione di fare la sua parte e di garantire una soluzione che tuteli un'enorme platea di campani in estrema difficoltà".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103311104
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...