Tu sei qui: PoliticaProgramma Gol, Saiello (M5S): «Corsisti senza rimborsi e la Regione scarica le responsabilità su Ministero e Inps»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 dicembre 2024 13:10:02
"Mentre disoccupati, ex percettori del Reddito di cittadinanza ed enti di formazione attendono che la Regione eroghi le risorse per il pagamento del Programma Gol, la giunta nega le proprie responsabilità e chiama in causa il Ministero del Lavoro e l'INPS. Uno scaricabarile odioso che va avanti ormai da tempo immemore. I ritardi nei pagamenti stanno compromettendo non solo la sostenibilità economica degli enti di formazione, ma anche la regolare prosecuzione dei percorsi formativi già avviati. La situazione, come è evidente, pregiudica la realizzazione di un programma, che oltre a essere di primaria importanza per il nostro territorio, è fondamentale per il miglioramento delle opportunità occupazionali per molti cittadini campani". Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello a margine del question time.
"L'assessore in Aula ha riferito che l'intera attività è oggetto di un costante flusso di monitoraggio. Tuttavia, il monitoraggio non è stato reso pubblico e questo solleva enormi dubbi in merito alla puntuale attività di rendicontazione da parte della Regione. Azione imprescindibile per consentire il trasferimento delle risorse agli enti di formazione e ai corsisti. Il ritardo finora accumulato dall'amministrazione regionale è imbarazzante e senza un intervento immediato l'intero sistema formativo rischia di collassare. Chiediamo, ancora una volta, alla Regione di fare la sua parte e di garantire una soluzione che tuteli un'enorme platea di campani in estrema difficoltà".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10848106
"Il Ministero della cultura ha finanziato circa 425 interventi per 374 milioni di euro per far fronte agli effetti degli eventi sismici sul patrimonio culturale". Lo ha detto il Ministro della cultura, Alessandro Giuli, nel corso del suo intervento al convegno "Beni culturali e catastrofi naturali: idee...
Entro agosto 2025, la Campania avrà nuovi direttori generali per le aziende sanitarie locali e ospedaliere. La Giunta Regionale ha pronto l'avviso pubblico per avviare il processo di selezione, in linea con le normative nazionali, che lunedì dovrebbe essere pubblicato sul Bollettino Regionale. I dirigenti...
Realizzare un'area per lo stoccaggio dei rifiuti solidi urbani, che possa rendere quanto più possibile autonomo il borgo più piccolo d'Italia nella gestione del ciclo dei rifiuti ed impattare criticità esistenti ed eventuali nuove emergenze. È questo il traguardo che il Comune di Atrani intende perseguire,...
"Daniela Santanchè si dimetta, e Giorgia Meloni deve pretendere le sue dimissioni". Così Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, commenta il rinvio a giudizio del ministro del Turismo per false comunicazioni sociali nel caso Visibilia. "Appena una settimana fa Meloni diceva di voler aspettare...
Il 16 gennaio 2025 si è tenuta una riunione di maggioranza in Regione Campania, incentrata sulla difesa della legge regionale che consentirebbe al presidente Vincenzo De Luca di candidarsi per un terzo mandato consecutivo. La norma, impugnata dal Governo nazionale, ha aperto un acceso confronto istituzionale...