Tu sei qui: PoliticaProgetto Tolomeo, Sorrento punta sul turismo escursionistico
Inserito da (redazioneip), venerdì 19 marzo 2021 16:05:44
Individuare una serie di itinerari pedonali, per quanto possibile lontani dalle rotabili, dai rumori e dai grossi agglomerati urbani, che colleghino le principali località e i luoghi di interesse turistico e paesaggistico tra Sorrento e Massa Lubrense. E' l'obiettivo del Progetto Tolomeo, ideato dal cartografo Giovanni Visetti nel 1990 ed oggi riveduto e aggiornato in collaborazione con i Comuni di Sorrento e di Massa Lubrense e il coordinamento di Penisolaverde.
«Per il 2021 abbiamo deciso di inserire nuovi itinerari - spiega l'assessore all'Ambiente Valeria Paladino - visto anche il crescente e consolidato gradimento manifestato dai sempre più numerosi frequentatori degli itinerari, sia tra i residenti che tra i visitatori».
Gli itinerari ricadenti nel territorio del Comune di Sorrento sono già stati individuati e tracciati. Oltre ai due classici collegamenti con Massa Lubrense centro, sono inclusi una mezza dozzina verso le frazioni collinari dei comuni limitrofi fra i quali i recuperati Zatri e Li Schisani per Sant'Agata sui due Golfi, nonché un inedito passaggio attraverso il castagneto di Lamia verso Acquara e Monticchio. Ogni itinerario è identificato con numeri di diversi colori, ripresi con segnavia a vernice.
Tra le novità più interessanti l'individuazione di due circuiti al centro di Sorrento, già percorribili, identificati con il numero 11 "Le mura e le porte di Sorrento" ed il numero 22 "Borghi della valle di Sorrento". Lungo l'itinerario che si snoda da Sorrento (Porta del Piano) per Cesarano, Cala, San Biagio, Baranica, Casarlano e Casola (località "Sciuscelle"), fino a ritornare al centro di Sorrento, sarà possibile farsi guidare dalle classiche strisce di vernice, dalle mattonelle di ceramica già caratteristiche delle precedenti versioni del "Progetto Tolomeo" e dagli adesivi presenti sui pali della pubblica illuminazione. Chiaramente ogni itinerario ed ogni circuito può essere percorso in entrambi i sensi di marcia.
«È in corso di realizzazione anche un sito internet dove sarà possibile attingere a tutte le informazioni degli itinerari del progetto - anticipa il consigliere comunale Imma Savarese - Appena le condizioni lo consentiranno programmeremo una serie di passeggiate per l'inaugurazione dei nuovi itinerari».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10289109
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...