Tu sei qui: PoliticaProcida Capitale della Cultura, De Luca: «Sarà finestra aperta anche sulla Costa d'Amalfi»
Inserito da (redazionelda), venerdì 8 aprile 2022 15:59:27
«In Campania registriamo una buona tenuta per quanto riguarda il Covid. Manteniamo più o meno invariati i ricoveri nei reparti di terapia intensiva, alcune oscillazioni nei reparti di ricovero ordinario, ma tutto sommato abbiamo una buona tenuta».
A confermarlo è il governatore Vincenzo De Luca, nel corso della sua consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio in cui ha fatto il punto della situazione sull'epidemia Covid, sull'emergenza Ucraina e sugli altri importanti fatti che riguardano la Campania tra cui la cerimonia d'inaugurazione di Procida Capitale italiana della Cultura 2022 in programma domani.
Sul nuovo ospedale pediatrico Santobono di Napoli, De Luca dice: «Abbiamo bruciato i tempi e continueremo ad avere tempi eccezionali di realizzazione. Qualche giorno fa abbiamo concluso l'ultima conferenza di servizi per la realizzazione del nuovo ospedale Santobono. La Regione fa un investimento di oltre 300 milioni di euro per realizzare ex novo un grande centro pediatrico di valore europeo. Sarà il centro regionale di pediatria e questo ovviamente rafforza la candidatura del Santobono a diventare un Irccs, un istituto di ricerca oltre che di cura. Il progetto vedrà la luce a Ponticelli e in quell'area nasce un polo ospedaliero di grande valore, con l'Ospedale del Mare a 200 metri di distanza. Il nuovo Santobono avrà 400 posti letto e sarà, insieme con il Gaslini, il Bambin Gesù e il Meyer, uno dei punti di eccellenza della pediatria nel nostro Paese. Già oggi è un'eccellenza, ma con il nuovo ospedale ci candidiamo davvero a realizzare una struttura di valore europeo. Partiamo a brevissimo con la gara per la progettazione e cercheremo anche in questo caso di avere tempi eccezionali di realizzazione».
Sull'infrazione ambientale, il governatore prosegue: «L'Italia subisce una sanzione europea per infrazione ambientale di 120mila euro al giorno. Grazie al lavoro fatto dal governo regionale abbiamo avuto finalmente la riduzione di un terzo della sanzione europea. Noi avevamo avuto una prima sentenza di condanna nel 2010 e poi nel 2015, visto che la Regione Campania non aveva fatto niente, c'è stata la sentenza della Corte di giustizia con la quale si è sanzionata l'Italia per 120mila euro al giorno. Grazie all'impegno della Regione, dell'Assessorato all'Ambiente e dell'Ufficio legislativo abbiamo iniziato a risparmiare i primi 40milaáeuro perché si è verificato l'avvio effettivo dell'impianto di Caivano e siamo arrivati a portare fuori dalla Campania già un milione di tonnellate di ecoballe. A luglio parte l'impianto di Giugliano e contiamo di ridurre di un altro terzo la sanzione europea fino ad eliminarla completamente con l'avvio dei primi impianti di compostaggio. Non so come vogliamo chiamarlo questo risultato, diciamo che è una cosa importante e che è il frutto dell'impegno di una Regione che ha lavorato in questi anni con una tenacia quasi ossessiva per risolvere le emergenze storiche della Campania».
Su Procida Capitale della Cultura, De Luca si mostra ancora orgoglioso: «Domani si inaugura Procida capitale della cultura alla presenza del presidente della Repubblica. Parte un programma enorme, scaglionato in 300 giorni con iniziative spettacolari che coinvolgeranno anche i cittadini. Avremo artisti provenienti da 54 paesi di tutto il mondo. Intendiamo utilizzare Procida come finestra aperta sulla Campania intera, sui Campi Flegrei, su Pozzuoli, sulla città sommersa di Baia, sulle Costiere sorrentina e amalfitana cilentana».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109020106
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...