Tu sei qui: PoliticaPraiano candida un progetto per attingere a fondo per le piccole città colpite dal calo turismo causa Covid-19
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 9 giugno 2022 14:34:34
Il Comune di Praiano - con Delibera n. 88/2022 - ha aderito all'Avviso Pubblico per l'assegnazione del fondo per l'anno 2021 a sostegno delle piccole e medie Città d'arte e dei borghi particolarmente colpiti dalla diminuzione dei flussi turistici dovuta all'epidemia di Covid-19.
Per farlo l'Amministrazione guidata dalla sindaca Anna Maria Caso ha redatto un progetto contenente misure per la promozione ed il rilancio del patrimonio artistico, denominato "Praiano, un progetto di comunità".
Il Comune di Praiano, infatti, possiede i tre requisiti richiesti per la partecipazione all'Avviso Pubblico:
a) popolazione residente ISTAT alla data del 1° gennaio 2020 inferiore a 60.000 abitanti;
b) presenza dell'ente nella "Classificazione ISTAT dei Comuni italiani in base alla categoria turistica prevalente" determinata da vocazione culturale, storica, artistica e paesaggistica, ancorché non esclusiva;
c) diminuzione, superiore alle 50.000 unità, delle presenze nelle strutture turistico-ricettive del territorio comunale tra gli anni 2019 e 2020, registrate dall'ISTAT nella rilevazione del "Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi per tipologia ricettiva, residenza dei clienti e comune di destinazione".
Tra le finalità del progetto quella di destagionalizzare l'offerta turistica: «I tempi sono maturi per ampliare la stagione turistica ad un minimo di dieci mesi, valorizzando a pieno i nuovi trend del turismo internazionale: il trekking e la sentieristica, l'enogastronomia, lo sport all'aria aperta, il benessere e soprattutto il turismo culturale. Quest'ultimo rappresenta l'unica forma di turismo che garantisce continuità nel tempo e non risente in maniera significativa delle variazioni dei trend».
Il progetto prevede cinque macro-azioni:
1) Nuova Brand Identity del Comune di Praiano, creazione di una strategia di marketing e comunicazione targettizzata che preveda una veste grafica univoca da condividere con tutti gli attori pubblici e privati. Questo permetterà di lavorare ad una nuova strategia di posizionamento del Comune di Praiano, diversificando l'offerta turistica rispetto agli altri centri della Costiera. Come anticipato i temi chiave saranno cultura, arte, natura, musica, sport e benessere. Nelle diverse fasi del processo, si prevedrà il coinvolgimento della comunità.
2) Creare una grande libreria digitale e banca della memoria attraverso un processo di ricerca, censimento e digitalizzazione del patrimonio materiale e immateriale legato alle comunità, attivando processi di partecipazione collettiva per mezzo delle nuove tecnologie.
3) Nuovo piano di segnaletica verticale turistica organica per facilitare la fruizione di tutti i punti di interesse pubblici e storico-artistici e di carattere naturalistico.
4) Creazione di un portale di fruizione e app a supporto.
5) Installazione di tre totem nei tre punti del paese in cui si concentra il maggior afflusso turistico.
Per realizzare il progetto, il Responsabile Affari Generali Maria Luisa D'Urso ha previsto un costo complessivo lordo di € 200.000,00.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100811100
"Ringraziamo la sensibilità del Governo e della maggioranza di centrodestra che ha portato all'approvazione in commissione di due importanti emendamenti a nostra prima firma. Si tratta dell'emendamento 6.34 che consente di ultimare negli oltre 400 corsi formativi ancora attivi il percorso V.O. Afam (Alta...
«L'ex sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati, appare fuori dalla realtà. Parla della sfiducia da lui ricevuta da 13 consiglieri comunali, che rappresentano la maggioranza assoluta in assise, come di un gioco di palazzo. Salvati ignora o finge di ignorare che non aveva più numeri per governare, non aveva...
A seguito del blitz dei Carabinieri del NAS di questa mattina, a Ravello, presso i locali al piano terra di Palazzo Tolla, attualmente adibiti a studio medico, il Capogruppo e il Consigliere Comunale del Gruppo "Rinascita Ravellese" Salvatore Di Martino e Giuliana Buonocore hanno chiesto al Segretario...
Il Tribunale di Salerno ha condannato, con sentenza dello scorso 30 gennaio, la Provincia al pagamento di oltre 300 mila euro in favore dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni. Si tratta della penale per inadempimento per il mancato raggiungimento dell'accordo circa il trasferimento della sede dell'istituto...
Un nuovo funzionale palazzetto dello sport nel comune di Minori. La struttura, dalla spesa complessiva di 3,7 milioni, sorgerà in luogo della tendostruttura di via Giovanni XXIII. Tanti sport: dal basket, disciplina dove brilla il locale Gruppo Sportivo Minori, al tennis passando per la pallavolo. È...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.