Tu sei qui: Politica“Post diffamatorio nei confronti del Sindaco e lesivo dell’immagine di Positano”, Comune querela consigliere di minoranza che denunciava overtourism
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 18 agosto 2023 11:29:47
La giunta di Positano ha dato mandato al sindaco di presentare denuncia nei confronti della persona che lo scorso 29 aprile ha pubblicato una lettera aperta ai positanesi "con un post visibile a chiunque su facebook e fuori facebook". Il post, secondo quanto si legge nella delibera approvata già il 3 maggio ma pubblicata solo l'8 agosto sull'albo pretorio, si ritiene abbia un "contenuto diffamatorio" nonché "gravemente lesivo del decoro, del buon nome e dell'immagine del Comune di Positano".
Il post "incriminato" è la lettera aperta che il consigliere comunale di minoranza Vito Mascolo ha pubblicato su Facebook e inoltrato alla Stampa per denunciare l'overtourism e l'invivibilità che comporta, tra «traffico, folle di turisti, mancanza di spazi pubblici, costante emergenza sanitaria, invivibilità e conseguente scomparsa della nostra comunità», con relative immagini a corredo di quanto affermato.
«Dicevano libertà, ma intendevano chiudere entrambi gli occhi su concessioni, parcheggi selvaggi, abusi edilizi. Questo è stato il loro mantra, ovviamente declinato di volta in volta a seconda del richiedente. Sei un mio sostenitore? Libertà concessa! Non sei un mio sostenitore? Mi dispiace, bisogna rispettare le regole ...ma se alle prossime elezioni mi voterai, potremmo aiutarti!» è, nello specifico, il passaggio che ha fatto scattare la denuncia per diffamazione.
Inoltre, Mascolo appurava che «dell'incapacità di Positano di gestire la situazione se ne sono accorti anche i turisti, che stanno invadendo i social di immagini raccapriccianti di Positano, che mi fanno vergognare. Chissà, anche chi ricopre cariche più importanti della mia prova lo stesso sentimento?».
E poi, riferendosi alla lista civica "L'Alba della Libertà", affermava: «Tredici anni senza visione, senza alcuna capacità di adattamento ad un tempo che cambia alla velocità della luce, senza interesse ad amministrare realmente, e Positano ferma all'età della pietra. Il danno di immagine ed economico è stato già prodotto. Positano è già invivibile per cittadini e turisti».
Una lettera che, secondo il Comune, avrebbe avuto un contenuto diffamatorio nei confronti dell'Amministrazione e del Sindaco, che rappresenta l'Ente. Da qui la decisione di procedere "penalmente nei confronti della persona che ha pubblicato il post", "con istanza di punizione per i reati di cui agli art. 595 c.p. e per quegli altri che saranno ravvisati nei fatti suesposti".
Leggi anche:
Overtourism e invivibilità a Positano, la lettera aperta del consigliere Vito Mascolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107542101
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...