Tu sei qui: PoliticaPositano, minoranza su Parcheggio “Liparlati”: «Un’opera davvero poco pubblica. Posti auto agli amici degli amici»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 giugno 2024 09:10:31
«Data l'evidente incapacità dell'amministrazione di Positano di partecipare ai tavoli regionali e di ottenere fondi per le opere pubbliche, ci ritroviamo oggi a ringraziare un privato per la realizzazione di un'opera davvero poco pubblica».
A dirlo è Gabriella Guida, capogruppo di opposizione di "Su per Positano", in merito al Parcheggio "Liparlati", inaugurato il 29 maggio scorso nella città verticale.
La struttura, infatti, è stata realizzata con lo strumento della finanza di progetto, una particolare modalità di realizzazione delle opere pubbliche, attraverso la quale un progetto di investimento di un privato - in questo caso la Gemar spa - trova il suo ristoro economico e finanziario nei ricavi e nei flussi di cassa generati dall'attività di gestione dell'opera realizzata.
«Un tiro alla fune - spiega la consigliera di minoranza - che dovrebbe vedere il pubblico stabilire una serie di condizioni a vantaggio della comunità e il privato fare un investimento e ricercare il proprio vantaggio economico accollandosi i relativi rischi. A Positano, però, le regole del gioco sono state cambiate: il Comune di Positano si è fieramente schierato dalla parte del privato, approvando per due volte modifiche all'impianto base del progetto e ha permesso al privato di aumentare i propri guadagni, senza mai riuscire a tirare la corda a favore dei cittadini. Infatti, l'aumento dei box realizzati ha stravolto l'equilibrio tra pubblico e privato del progetto iniziale a tutto vantaggio dell'impresa. Morale della favola: l'ascensore, la cui apertura è stata annunciata con toni trionfali, e i bagni pubblici, che dovrebbero servire la Sponda, rappresentano le briciole lasciate da Gemar al pubblico e nascondono il vero affare fatto dal privato e appoggiato dal Comune. La totale mancanza di trasparenza nella vendita dei box e nell'assegnazione dei posti in abbonamento ha garantito infatti il posto auto agli amici degli amici, senza risolvere nessuno dei problemi del quartiere».
«Chi vive a Liparlati, nella stragrande maggioranza dei casi, parcheggia ancora sulla Statale, mentre chi ha acquistato un box lo ha fatto a prezzo di mercato, senza nessuna tutela. Cosa abbiamo guadagnato noi cittadini? La vista di nove mostruosi piani di cemento al centro del paese», chiosa Guida, con amarezza.
Leggi anche:
A Positano inaugurato il parcheggio "Liparlati": 120 posti e ascensori per il Cimitero
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102419104
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....