Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano inaugurato il parcheggio "Liparlati": 120 posti e ascensori per il Cimitero
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 30 maggio 2024 11:15:10
Ieri, 29 maggio, a Positano è stato inaugurato il Parcheggio "LIPARLATI", un'opera attesa da lungo tempo e realizzata con lo strumento della finanza di progetto, grazie all'investimento della Gemar spa.
«È una giornata storica per la città di Positano - ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Guida - un'opera di civiltà e di rilevante valore strategico, immaginata e realizzata nell'arco dell'ultimo decennio, che inciderà in maniera significativa sulla qualità della vita di tutti noi. Un ascensore che non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio simbolo di inclusione, accessibilità e di abbattimento delle barriere architettoniche».
Una nuova struttura che, oltre a soddisfare le esigenze della sosta con 120 posti, prevede la presenza di due vettori meccanici in roccia che conducono al cimitero e di un'area interna di ricovero per gli utenti dei bus, con servizi igienici attrezzati anche per i diversamente abili.
Dopo l'inaugurazione, che ha visto l'esibizione della banda San Vito Positano, Don Danilo Mansi ha tenuto una santa messa presso il cimitero.
«A distanza di un secolo si completa un'opera che ha visto in passato numerosi tentativi di realizzazione, senza alcun risultato, - ha dichiarato l'ex sindaco Michele De Lucia - un'opera che cambierà il volto del quartiere e soprattutto renderà accessibile a tutti uno dei luoghi più belli e sacri del nostro paese: il cimitero. Una costruzione che è parte di un progetto più ampio di pianificazione infrastrutturale che, nei prossimi anni, vedrà il concretizzarsi di tante nuove opere strategiche che ci proietteranno nella Positano del futuro, una città più accessibile, accogliente e al passo con i tempi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106721103
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...