Tu sei qui: PoliticaPositano, minoranza segnala al Responsabile dei Lavori Pubblici i pericoli del cantiere di Via Pasitea
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 28 novembre 2024 09:40:58
La situazione del cantiere attualmente aperto su Via Pasitea, a Positano, desta forti preoccupazioni nella minoranza per la sicurezza dei pedoni e degli operai. I consiglieri di "Su per Positano" denunciano la mancanza di percorsi pedonali sicuri e violazioni delle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro. Di seguito, il testo integrale del comunicato giunto in Redazione.
Abbiamo formalmente segnalato al Responsabile dei Lavori Pubblici la situazione di grave insicurezza del cantiere attualmente aperto su Via Pasitea.
In particolare, abbiamo riscontrato:
Assenza di un percorso luminoso sicuro per i pedoni, costringendo cittadini e visitatori a percorrere l'area del cantiere in condizioni di pericolo;
Gravi violazioni delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro previste dal D.Lgs. 81/2008, con conseguente rischio per l'incolumità degli operai impiegati nel cantiere e delle persone che quotidianamente si trovano a transitare nell'area.
Ricordiamo che l'affidamento dei lavori a una ditta esecutrice non esonera il Comune dalle proprie responsabilità di vigilanza sulla corretta esecuzione degli interventi e sul rispetto delle normative in materia di sicurezza, come previsto dal Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36/2023).
Questa situazione evidenzia una scarsa attenzione della maggioranza verso le reali esigenze di sicurezza della nostra comunità. I consiglieri di maggioranza, infatti, sembrano vivere altrove, lontani dalla realtà quotidiana che i cittadini di Positano affrontano.
Questo spiegherebbe la loro incapacità di rendersi conto della gravità della situazione e di intercettare le numerose segnalazioni che provengono dai residenti.
Chiediamo:
-L'adozione immediata di tutte le misure necessarie per il rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro e sulla viabilità pedonale;
-La predisposizione di un percorso pedonale protetto e adeguatamente segnalato;
-Una maggiore attenzione e una vigilanza più rigorosa da parte dell'amministrazione comunale sull'operato delle ditte incaricate.
La sicurezza non è un privilegio, ma un diritto. Noi continueremo a vigilare affinché venga garantito a tutti.
Leggi anche:
Positano, dall'11 novembre lavori di ammodernamento e restyling su Via Pasitea
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103711108
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...