Tu sei qui: PoliticaPositano, minoranza segnala al Responsabile dei Lavori Pubblici i pericoli del cantiere di Via Pasitea
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 28 novembre 2024 09:40:58
La situazione del cantiere attualmente aperto su Via Pasitea, a Positano, desta forti preoccupazioni nella minoranza per la sicurezza dei pedoni e degli operai. I consiglieri di "Su per Positano" denunciano la mancanza di percorsi pedonali sicuri e violazioni delle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro. Di seguito, il testo integrale del comunicato giunto in Redazione.
Abbiamo formalmente segnalato al Responsabile dei Lavori Pubblici la situazione di grave insicurezza del cantiere attualmente aperto su Via Pasitea.
In particolare, abbiamo riscontrato:
Assenza di un percorso luminoso sicuro per i pedoni, costringendo cittadini e visitatori a percorrere l'area del cantiere in condizioni di pericolo;
Gravi violazioni delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro previste dal D.Lgs. 81/2008, con conseguente rischio per l'incolumità degli operai impiegati nel cantiere e delle persone che quotidianamente si trovano a transitare nell'area.
Ricordiamo che l'affidamento dei lavori a una ditta esecutrice non esonera il Comune dalle proprie responsabilità di vigilanza sulla corretta esecuzione degli interventi e sul rispetto delle normative in materia di sicurezza, come previsto dal Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36/2023).
Questa situazione evidenzia una scarsa attenzione della maggioranza verso le reali esigenze di sicurezza della nostra comunità. I consiglieri di maggioranza, infatti, sembrano vivere altrove, lontani dalla realtà quotidiana che i cittadini di Positano affrontano.
Questo spiegherebbe la loro incapacità di rendersi conto della gravità della situazione e di intercettare le numerose segnalazioni che provengono dai residenti.
Chiediamo:
-L'adozione immediata di tutte le misure necessarie per il rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro e sulla viabilità pedonale;
-La predisposizione di un percorso pedonale protetto e adeguatamente segnalato;
-Una maggiore attenzione e una vigilanza più rigorosa da parte dell'amministrazione comunale sull'operato delle ditte incaricate.
La sicurezza non è un privilegio, ma un diritto. Noi continueremo a vigilare affinché venga garantito a tutti.
Leggi anche:
Positano, dall'11 novembre lavori di ammodernamento e restyling su Via Pasitea
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107210105
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...