Tu sei qui: PoliticaPositano, Guida ricompone la Giunta su indicazioni del TAR: Anna Celentano è il nuovo assessore
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 29 novembre 2021 17:42:42
All'esito di una vera e propria battaglia legale, nei giorni scorsi il TAR ha dato ragione al gruppo di minoranza "Su per Positano": con una sola donna in Giunta comunale non veniva finora rispettata la legge n. 54/14 secondo cui "nelle giunte dei comuni con popolazione superiore a 3000 abitanti, nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40%, con arrotondamento aritmetico".
Durante il consiglio comunale tenutosi oggi, il Sindaco di Positano Giuseppe Guida ha presentato il nuovo assessore donna, l'imprenditrice Anna Celentano, che ha ricevuto la delega in materia di PNRR e Finanziamenti Europei, servizi al cittadino e Relazioni pubbliche, Tutela e benessere degli animali. La nuova amministratrice si era candidata alle scorse elezioni ma non era stata eletta: da oggi sarà assessore esterno e ha dichiarato che assolverà al suo compito con impegno e in virtù del bene del paese.
Al suo fianco, restano il vicesindaco Margherita Di Gennaro e gli assessori Michele De Lucia e Raffaele Guarracino. Fuori dalla Giunta Antonino Di Leva che assume la carica di consigliere comunale alla Pubblica Istruzione, Politiche Sociali e Decoro Urbano.
«Loro ("Su per Positano") - ha commentato - si dichiarano i garanti della parità di genere, ma ritengo che in questo caso la parità di genere è andata contro tutti i principi della volontà del popolo e della meritocrazia. Il popolo ha scelto chi doveva governare e noi abbiamo seguito questo principio. Voglio ringraziare i miei elettori e soprattutto le mie elettrici e voglio augurare un grande in bocca al lupo ad Anna Celentano che mi sostituirà in giunta e che sicuramente farà bene come lo ha sempre dimostrato. Detto questo, continuerò come consigliere comunale a lavorare per il bene di Positano come ho sempre fatto negli ultimi undici anni e anzi sarò ancora più motivato perché tra quattro anni ci sarà una nuova battaglia politica che come sempre vinceremo».
Restano in Consiglio Giuseppe Vespoli. Giuseppe Milano e Stefano Attanasio. Esce dal consiglio comunale Raffaele Marco Casola.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108625108
"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...
"La segretaria del Pd Elly Schlein perde la faccia anche in Campania mettendo in scena l'ennesima farsa del centrosinistra. Altro che coerenza e rinnovamento: per paura di perdere le elezioni si è alleata persino col 'cacicco' che voleva mandare a casa". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano...
"La priorità assoluta, nel bene della Campania, è una proposta solida e lungimirante per voltare finalmente pagina e superare gli anni bui dell'era deluchiana: solo così risulteremo davvero competitivi per offrire ai cittadini una prospettiva di governo seria e di qualità". Così Tullio Ferrante, Sottosegretario...
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...