Tu sei qui: PoliticaPositano, convocazione tardiva del Consiglio Comunale: la minoranza insorge
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 21 novembre 2024 10:42:16
Oggi pomeriggio, 21 novembre, alle ore 15, è previsto il Consiglio Comunale a Positano.
«Come da regolamento sul funzionamento del consiglio, la convocazione in seduta straordinaria sarebbe dovuta arrivare almeno tre giorni prima. Questo non è avvenuto: i consiglieri di minoranza hanno ricevuto con ritardo l'avviso e con estremo ritardo la documentazione sugli argomenti da trattare. Questo atteggiamento rende impossibile poter leggere a fondo i documenti e gli atti da discutere in consiglio».
A denunciarlo sono i consiglieri di minoranza, Gabriella Guida, Elena Mascolo, Giorgia Cuccaro e Vito Mascolo, che raccontano come: «Dopo aver segnalato l'irregolarità, è stata di fatto annullata la prima convocazione ed effettuata una seconda, sempre per domani alle 15, in seduta urgente (convocata con sole 24 ore di anticipo!) con soli due argomenti all'ordine del giorno, ed una terza il 26 novembre alle 11 con i restanti argomenti che non avevano ragione di essere trattati con urgenza».
«Purtroppo - dichiarano i membri del gruppo consiliare "Su per Positano" - ci troviamo di fronte alle estreme conseguenze di un comportamento usuale ed irresponsabile del sindaco e degli uffici competenti. Se al sindaco interessasse davvero avere una discussione in aula, si convocherebbe e si metterebbero i documenti a disposizione dei consiglieri ben prima del termine ultimo definito dal regolamento, così da permettere a tutti di esaminare il suo operato. Al contrario, dobbiamo constatare che non è nell'interesse dell'amministrazione informare i cittadini. Al contrario, sembra che l'obiettivo sia limitare la trasparenza, ostacolare la conoscenza e azzerare il dibattito».
«Ancora una volta, e come accade in altre occasioni che riguardano direttamente i cittadini, l'amministrazione comunale, insieme agli uffici che ne seguono passivamente le direttive, mette a rischio la legittimità degli atti. Portiamo avanti il nostro compito con fierezza, senza temere le solite polemiche, a difesa di TUTTI i positanesi. Ci vediamo ai consigli comunali!», chiosano.
Leggi anche:
Positano, 21 novembre il Consiglio Comunale: ecco gli argomenti all'ordine del giorno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10737102
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...