Tu sei qui: PoliticaPositano, consulenza da 100mila euro per il Piano delle Aree Demaniali: scontro tra maggioranza e minoranza
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 novembre 2024 17:30:42
«Il Comune di Positano ha impegnato 100mila euro per una consulenza a un architetto non specializzato in materia demaniale. A noi sembrano troppi e infatti abbiamo deciso di fare un esposto alla Procura della corte dei conti su un affidamento di dubbia legittimità». Con queste parole Vito Mascolo, consigliere di minoranza di "Su per Positano" aveva denunciato una spesa ingente dell'amministrazione comunale per la redazione del Piano di Utilizzazione delle Aree Demaniali (PAD).
A stretto giro, il sindaco Giuseppe Guida è intervenuto sui social per difendere la scelta dell'amministrazione, specificando che la Regione Campania ha obbligato i comuni, entro 240 giorni, a redigere e approvare il PAD per le aree demaniali del proprio territorio. «Dati i tempi stretti e la complessità della materia, abbiamo affidato il compito a un professionista di comprovata professionalità», ha chiarito Guida, aggiungendo che «l'importo di 100 mila euro è nella realtà al lordo degli oneri di cassa e dell'IVA per cui, come si legge chiaramente in delibera, il compenso reale è di circa 82mila euro».
La replica non ha soddisfatto il gruppo di minoranza, che ha sollevato ulteriori dubbi: «I Positanesi spendono 100.000€, ma pur di darci torto, il sindaco dice 82.000€. Forse IVA e oneri di cassa li paga lui?», hanno commentato, lamentando inoltre la mancanza di risposte esaustive durante le sedute del consiglio comunale.
Il gruppo "Su per Positano" solleva anche altre criticità riguardanti l'affidamento dell'incarico, sostenendo che «la determina non giustifica l'assenza di personale interno qualificato, nonostante il Comune già dispone di tre ingegneri esterni come supporto al RUP, tale ultimo requisito viene individuato come fondamentale dalla Corte dei Conti per ricorrere ad affidamenti a consulenti esterni». L'opposizione, poi, contesta al Sindaco di non aver risposto in merito al «profilo ed esperienza specifica del consulente», che sarebbe stato nominato violando «i principi del Codice dei Contratti Pubblici, non fornendo adeguate motivazioni sulla scelta dell'architetto incaricato».
Inoltre, la minoranza contesta la trasparenza del processo decisionale, criticando l'amministrazione per non aver coinvolto associazioni e cittadini nella fase partecipativa richiesta dalla legge regionale.
L'opposizione conclude invitando l'amministrazione a un maggiore coinvolgimento e trasparenza, auspicando una gestione del demanio marittimo che segua principi di legalità e partecipazione attiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103912107
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...